Lucas Beltran segna e assiste per la Fiorentina, dimostrando il suo valore anche come sostituto di Kean. Prossimo obiettivo: il derby con l'Empoli.
Scardigli lascia il Signa, Cruciani nuovo ds alla Lastrigiana, Mangano saluta Audace Legnaia. Debutto per Iania all'Affrico.
La squadra Allievi 2008 del Bagno a Ripoli vince il campionato provinciale e si prepara per la Supercoppa a Roselle.

Fabbian e Dallinga segnano gol cruciali in una partita ricca di azioni spettacolari e parate decisive di Seghetti.
Il direttore sportivo del Bologna, Marco Di Vaio, conferma la volontà di rinnovare il contratto di Italiano a fine stagione.
Bologna raggiunge la finale di Coppa Italia sotto la guida di Vincenzo Italiano. Sfida al Milan il 14 maggio.
La CBF Balducci celebra la promozione in A1 dopo la vittoria contro Messina, un traguardo storico per la squadra.
Seghetti salva l'Empoli con parate decisive, mentre De Sciglio soffre contro il Bologna. Analisi delle prestazioni dei giocatori.
I gruppi ultrà della Maratona Emiliano del Rosso non parteciperanno al derby Fiorentina-Empoli per insufficienza di biglietti.
Fabio Mazzoni è il nuovo presidente della Sandro Vignini Vicchio. Martina Vignini presidente onorario, Cesare Grati e Paolo Omoboni nei ruoli tecnici.
Il Lanciotto Campi si prepara per la sfida play out contro Fortis Juventus, decisiva per la permanenza in Eccellenza.
L'Ippodromo del Visarno ospita la 198ª Corsa dell'Arno, evento clou del galoppo in Toscana, con 16 purosangue e iniziative solidali.
La gara toscana apre il Campionato Italiano Velocità Montagna e Salita Auto Storiche con 135 iscritti e grandi campioni.
Jolien Knollema torna a Il Bisonte Firenze per il campionato A1, portando esperienza e successi internazionali.
Un mandato intenso che è stato portato avanti con passione e determinazione. Si apre un nuovo capitolo
Commisso e Palladino esaltano la Fiorentina dopo una vittoria difficile. Dedica a Kean e ringraziamenti al Cagliari.
Moise Kean ha lasciato il ritiro della Fiorentina a Cagliari per motivi familiari, incerta la sua presenza contro l'Empoli.
Avvio di partita complicato. La squadra di Nicola va in vantaggio con un gol di Piccoli e colpisce un palo. Poi i viola impongono il loro gioco e firmano l’uno-due
Moise Kean affronta Yerry Mina in un duello chiave per la Scarpa d'Oro e la corsa all'Europa. Gol e record in vista.
Sfida contro il Cagliari: Palladino deve scegliere tra Beltran e Gudmundsson per affiancare Kean in attacco.
Eduardo Giustini torna sul ring il 30 aprile a Palazzo Wanny per il titolo internazionale EBU Silver contro Pezhman Seifkhani.
Conclusa la 61esima edizione del Torneo delle Regioni: Lazio, Lombardia e Friuli Venezia Giulia vincono nelle categorie giovanili e femminili.
Ziga Sesko vince il Torneo Under 18 Città di Firenze superando Lorenzo Balducci in una finale emozionante.
Circa 90 partecipanti, di cui alcuni arrivati perfino dal Piemonte
I Giovanissimi B del San Donato Tavarnelle vincono il girone M del campionato Figc-Lnd con 9 vittorie e 1 pareggio.
La Fiorentina resta in Sardegna per il rinvio della partita contro il Cagliari, affrontando sfide logistiche.
La Fiorentina vince il Torneo Nicco Paro a Bagno a Ripoli, evento di sport e solidarietà in memoria di Niccolò Parigi.
Eccellenza e Promozione ripartono dopo Pasqua con novità nei club: nuovi ds e allenatori riconfermati per la prossima stagione.
I fiorettisti under 14 del Circolo Raggetti brillano a Rovigo, con Emma Pontello vincitrice e Livia Pontello seconda.
La giovane Mahila Spennato brilla ai campionati italiani assoluti, qualificandosi per gli Europei juniores a Samorin.
Il torneo giovanile a Firenze si ferma per il lutto di Papa Francesco. Eva Bennemann vince il Trofeo Rhoda De Bellegarde.
Bel gesto della società di casa, che ha messo a disposizione della squadra di Palladino il centro sportivo di Assemini
Si corre nel giorno della festa della Liberazione
La partita si giocherà mercoledì 23 alle 18.30. Nessun commento ufficiale, ma trapela rabbia nel club viola costretto a restare in Sardegna con vari problemi logistici
La 39esima edizione della competizione podistica
Italia e Slovenia si sfideranno nel maschile, mentre nel femminile sarà un derby tutto tedesco
Il Cagliari di Nicola, a +6 dalla retrocessione, si prepara ad affrontare la Fiorentina con una formazione 3-5-1-1.
La Fiorentina affronta il Cagliari in trasferta, cercando punti vitali per l'Europa. Palladino punta sulla formazione migliore.
Giacomo Sgherri e Marco Manenti trionfano nella prima giornata di Pasqualando. Fondi raccolti per la Fondazione Meyer.
La Resco Reggello celebra la promozione in Promozione dopo un campionato dominato con record e vittorie.
La Rari Nantes Florentia perde contro Pallanuoto Trieste e scende all'undicesimo posto, dovrà lottare nei playout.
La Fiorentina si prepara per la trasferta a Cagliari, decisiva per le ambizioni europee. Commisso discute il futuro con Kean.
Tradizionale appuntamento a Calenzano con le gare giovanili di ciclismo per esordienti e allievi nel giorno di Pasquetta.
La schiacciatrice pratese Francesca Villani ritorna a Il Bisonte dopo esperienze in A1 e successi internazionali.
La Florentia cerca la salvezza diretta contro Trieste. Entrambe le squadre puntano alla vittoria per obiettivi cruciali.
I voti alla squadra viola nella sfida contro gli sloveni del Celje
Palladino risponde alle critiche e prepara la Fiorentina per la sfida decisiva contro il Celje, puntando su un piano gara aggressivo.
Albert Riera e Mark Zabukovnik pronti per la sfida contro la Fiorentina in Conference League. Partita equilibrata e strategica.
La Toscana batte la Puglia 3-1 e accede alla semifinale contro la Lombardia. Grande traguardo per le ragazze di Ulivi.
L’appuntamento con la 39esima edizione è fissato per lunedì 21 aprile, giorno di Pasquetta
Lo Scandicci celebra la promozione in Eccellenza con una serata speciale presso BiAuto, premiando giocatori e staff.
La Toscana Juniores maschile supera la Puglia 1-0 e si qualifica per la semifinale contro la Lombardia.
La quarta edizione del Torneo Nicco Paro si terrà dal 19 al 21 aprile 2025, unendo sport e solidarietà in memoria di Niccolò Parigi.
Figline e San Donato Tavarnelle affrontano sfide cruciali per la salvezza nel turno infrasettimanale prima di Pasqua.
Gabriele Crivellaro e Ilary Pistola avanzano nel Torneo Internazionale Giovanile 'Città di Firenze'. Match emozionanti in programma fino a Pasquetta.
Bindi Passione Valdarno supera Enercom Fini Crema con una vittoria netta, mantenendo vive le speranze di playoff.
She con Tore Sulas vince al Visarno nel Premio Gino Capponi. Prossimi eventi ippici a Firenze ad aprile e maggio 2025.
Firenze Volley batte Reggio Emilia 3-1 in casa, superando gli emiliani in classifica e consolidando la posizione in Serie B.
Lorello del Team Hopplà vince la 63ª Coppa Fiera di Mercatale Valdarno, confermando la sua crescita atletica.
Il Gruppo Lupi Pontedera supera BiautoJumboffice Sestese 3-1, decisiva la vittoria per la salvezza.
Le parole del presidente Coni Toscana
La gara si gioca allo stadio Franchi
Il Figline 1965 esonera l'allenatore Brachi e il diesse Agatensi. Loris Beoni è il nuovo tecnico per le ultime tre gare.
San Donato Tavarnelle vince 4-1 contro Fezzanese, avanzando verso la salvezza senza playout grazie ai gol di Borgarello, Purro, Doratiotto e Gubellini.
Il Figline di Marco Brachi fatica in classifica con soli due punti in cinque gare. L'attacco è in crisi dal 9 marzo.
Il Fiesole Calcio domina il girone B del campionato Juniores Provinciali e si qualifica per i Regionali, grazie a un gruppo unito e alla nuova dirigenza.
Reggello trionfa nel girone E, mentre Barberino Tavarnelle e Incisa avanzano alla finale play off. Retrocessioni e salvezze decise.
Oltre tremila spettatori al Mandela Forum per il derby di basket tra Sancat e Pino Dragons, vinto dalla Sancat ai supplementari.
Antella supera Sinalunghese 5-2 in una sfida decisiva per la permanenza in Eccellenza, con gol decisivi di Calamai e Bucaletti.
Tommaso Marchi vince il Memorial Fabianelli sul circuito di Spianate, segnando la sua terza vittoria consecutiva nella categoria juniores.
Il Team Hopplà domina con Alfio Andrea Bruno vincendo la gara dalla Maremma al Chianti. Successo storico per il ciclismo toscano.
E’ il 206esimo apparecchio salvavita consegnato dall’associazione benefica pratese di Piero Giacomelli
La quarta edizione della gara podistica fiesolana
Moise Kean si prepara a tornare in campo con la Fiorentina contro il Parma, dopo momenti di relax al Viola Park.
Dennis Man, talento rumeno del Parma, ha visto sfumare il sogno di giocare nella Fiorentina a causa delle richieste economiche.
Calciatori con disabilità si sfidano a Pontedera nel torneo DCPS, con ospiti d'onore Bove, Toldo e Colpani.
L'Orvietana vince 1-0 contro il Figline grazie al gol di Congiu. Il Figline lotta ma manca di concretezza in attacco.
Il San Donato Tavarnelle affronta la Fezzanese in una sfida cruciale per la classifica e la salvezza in Serie D.
Sfida decisiva tra Antella e Sinalunghese per evitare la retrocessione in Promozione. Chi vincerà?
Il Trofeo Campionati Fiorentini ha visto 320 giovani tennisti competere, promuovendo lo sport giovanile verso le Piaggeliadi 2025.
La gara si gioca il 13 aprile alle ore 15
Il gruppo 'Flo’Roller Show' primo nella categoria 'piccoli gruppi divisione nazionale'
Il professor Palladino ha trovato la giusta sistemazione per la sua classe, valorizzando studenti come De Gea e Mandragora.
Oggi al Mandela Forum si celebra la 30ª edizione delle Piaggeliadi, miniolimpiade per studenti con eventi sportivi e premi.
Due giornate di corse all'Ippodromo Visarno con eventi di galoppo e trotto. Premi prestigiosi e favoriti in pista.
La Canottieri Comunali apre il 2025 con un successo: Sandrucci e Biagini vincono il K2 under 23 a Sabaudia.
La Lupi Auto Fiorentina inizia i campionati 2025-2026 con ambizioni rinnovate in serie A e A2. Nuovi innesti e staff tecnico per entrambe le squadre.
Palladino elogia la squadra dopo la vittoria in Slovenia. Mandragora diventa il giocatore più presente in Europa per la Fiorentina.
Palladino si concentra sul Celje, avvertendo di non sottovalutare la sfida. De Gea in porta, Gosens in recupero, Zaniolo e Adli pronti a sfruttare le loro occasioni.
Il Celje si prepara a sfidare la Fiorentina nei quarti di finale con una strategia studiata da Albert Riera, ex Liverpool.
Lorenzo Vitale torna allo Scandicci come direttore sportivo, affiancando Claudio Davitti per la stagione di Serie D.
Le squadre fiorentine brillano con Regnanti e Pavi Degl’Innocenti. Prossima gara a Radda in Chianti.
Presentata la 48esima edizione del Torneo Internazionale Giovanile Under 18 a Firenze con 48 nazionalità partecipanti.
Il San Donato Tavarnelle blocca il Grosseto in una partita deludente allo stadio Zecchini, influenzando playoff e playout.
Presentazione della biografia di Eraldo Monzeglio, calciatore e figura chiave nella Resistenza, al Museo del Calcio.
L'Isolotto celebra la vittoria in Seconda categoria e il ritorno in Prima, guidato da Borghini. Progetti futuri in corso.
Stefano Bruni della Bocciofila Scandiccese vince il 10° Trofeo Sarzolo, superando avversari di alto livello.
La Rari Nantes Florentia si distingue nei campionati italiani assoluti di Riccione, eccellendo nel nuoto artistico con risultati prestigiosi.
Firenze Volley supera Inzani Parma in quattro set, con Braito sugli scudi. Vittoria sofferta ma meritata.
Sassuolo vince 3-0 contro BiautoJumboffice Sestese, mantenendo il secondo posto nel girone D. Nonostante le assenze, i padroni di casa lottano fino alla fine.
La Moma Anderlini Modena vince contro Bindi Passione Valdarno con parziali 25-19, 25-21, 26-24 in una serata di volley avvincente.
La Digital Cup 2025 a Firenze ha visto una sfida tra Social Network e AI & VR, con premi speciali e raccolta fondi per Trisomia 21.
Risultati eccezionali e podi prestigiosi per la compagine fiorentina, che ora punta alla stagione del triathlon
Gosens segue un protocollo conservativo per l'infortunio al ginocchio. Parisi si dimostra un valido sostituto.
Luca Ranieri, amato dai tifosi viola ma criticato dagli avversari, continua a far discutere per il suo comportamento in campo.
La Resco Reggello vince il campionato e sale in Promozione, guidata da Federico Mori e il bomber Edoardo Focardi.
Il campionato di Eccellenza si chiude con lo Scandicci in Serie D e Affrico e Rondinella pronte per i play off.
La società Firenze 2 Basket promuove l'inclusione con il baskin, coinvolgendo normodotati e disabili in attività sportive integrate.
La partita Grosseto-San Donato Tavarnelle si gioca oggi dopo il rinvio per allerta meteo. Entrambe le squadre cercano punti cruciali.