
Il festival del cibo di strada (Marco Mori/New Press Photo)
Firenze, 1 ottobre 2015 - Da domani al 4 ottobre lo Streeat food truck festival torna alle Cascine. Il festival italiano interamente dedicato al cibo di qualità su ruote e a ingresso gratuito fa il bis a Firenze dopo l'appuntamento di aprile che ha riscosso molto successo.
Ecco le proposte della due giorni del gusto in piazzale Kennedy:
Tra le specialità dolci e salate, italiane e internazionali da gustare: la farinata di ceci de L’antica farinata; Fuori di mente con i suoi hamburger di fassona e tartare di chianina; i fritti di La frittoria; le patate novelle cotte nel vin cotto di Credenza on the road; gli hot dog e i panini gourmet di Food on the road e Ape magna; le mozzarelle di bufala di Bianco bufala; le olive all’ascolana e i cremini di Migliori olive all'ascolana; la puccia salentina di L’apuccia Salento in movimento.
Poi i twister dog di Agriturismo viaggiante; gli hamburger di chianina di La toraia e Bbq Valdichiana; la tradizione romana della Pizza e mortazza; lo gnocco fritto di Mr. Max on the road; lo street food gourmet di Dal Parmigiano; arrosticini, fritto misto di pesce e olive ascolane di Ape scottadito; il risotto giallo alla milanese di Primo sapore; i gelati italiani artigianali di Eskimo; le miasse (piadine di farina di mais) di Farinel on the road; i dolci torinesi, churros al cioccolato, kebab di cioccolato, waffles di Lembo bistrot; Moto grill Guzzi con le sue bombette pugliesi e le alette di pollo piccanti;
Bello e buono con la sua pizza fritta; le paste fritte biologiche con le bontà toscane di Panzero; Chicco Pezzini Caffè artigianale e Poff cakes con i suoi specialissimi poff cakes e i suoi caffè artigianali; El caminante, il primo ristorante su ruote che propone una cucina fusion Venezuela-Italia; Stars in the street con la sua cucina stellata; Rec 23 con i suoi burger in stile New York; la cucina tradizionale pugliese di Apulia street food; Lucitta street food e la sua cucina tradizionale sarda;
il “pescepane” (pane toscano con pecorino, acciughe e pomodorini secchi) di Pescepane; le specialità a base di farina di mais di Be Typical; i piatti a base di pesce crudo e cotto di Brasserie la chouette; l’american barbecue e BBQ di carne cotta a bassa temperatura di Phil's slow smoked american barbecue - Street food e catering; gli hamburger per tutti i gusti de Il panino tondo; La pestolotte con le sue specialità al pesto di basilico; la pizza gluten free di Pizzaman via del Sansovino.
Il tutto sarà accompagnato dalla selezione musicale ad hoc a cura di D-Trot, patron della storica Barley Arts Promotion,Rusty,nome d'arte di Omar Bigi direttore di produzione di Streeat e Alessandro Bellucci leader delle Nozze di Figaro partner locale a Firenze.