ROBERTO DAVIDE PAPINI
Firenze

Tottenham-Fiorentina 3-0, naufragio viola in coppa / VIDEO

Una brutta Fiorentina travolta dagli "Spurs", finisce qui il sogno della Europa League / Twitter con #FiorentinaNazione

Il gol di Mason (foto Afp)

Londra, 25 febbraio 2016 - La Fiorentina stecca nella serata in cui, per passare agli ottavi di finale di Europa League, avrebbe dovuto fare un'impresa al White Hart Lane contro il Tottenham, dopo l'1-1 di Firenze. Vince il Tottenham e passa con merito ("vendicandosi" dell'eliminazione dello scorso anno"), per la Fiorentina una serata amara, certo da non ripetere lunedì sera 29 febbraio contro il Napoli sennò saranno dolori. Preoccupanti gli sbandamenti difensivi (e quando sbanda perfino Gonzalo si mette male), poco incisiva la manovra d'attacco, lento il centrocampo.

Straordinari protagonisti in positivo sono stati i 1500 tifosi viola che almeno fino al 2-0 hanno sostenuto a gran voce la Fiorentina, spesso sovrastando i tifosi inglesi. E alla fine, nonostante il disastro viola, ancora cori e incitamenti per la squadra.

La Fiorentina si presenza con Kalinic unica punta sostenuto da Borja Valero, Ilicic e Bernardeschi, con Alonso sulla sinistra. Nel team inglese fuori per infortunio Kane e Dembelé

I viola non partono male, per venti minuti reggono bene, poi però non riescono a cambiare marcia, mentre il Tottenham ci riesce. All'11' Tottenham, vicino al gol su calcio d'angolo con un colpo di testa di Dier. Al 23' Kalinic per Ilicic sulla destra, lo sloveno si accentra e tira fuori di poco. In tutto il primo tempo è l'occasione migliore. Passa un minuto, però, e il Tottenham va in vantaggio: pasticcio collettivo tra Tomovic, Gonzalo e Astori e Mason si trova solo davanti a Tatarusanu per un gol facile su cui il portiere viola potrebbe fare meglio.

A questo punto la gara diventa di grande sofferenza, qualche sbandamento difensivo viola quando il Tottenham attacca e poca sostanza in avanti per i viola che ci provano, ma non incidono. Troppo isolato Kalinic, in grande difficoltà Bernardeschi, non al top Ilicic, non precisi Vecino e Badelj. 

Nella ripresa in avvio cambia poco, anzi, in un paio di occasioni i viola rischiano su palloni persi malamente. Sousa si gioca la carta Zarate al 15' e toglie un Ilicic in ombra. Passano due minuti e un altro pasticcio difensivo regala il 2-0 al Tottenham: Gonzalo va a vuoto, Chaddli tira, respinta centrale di Tatarusanu, in mischia ha la meglio Lamela con difesa viola imbambolata. A questo punto Paulo Sousa, fin qui sempre in piedi, si siede ed è il segno della resa. 

Al 31' Kalinic anticipato di un soffio da Lloris. Al 36', poi, Gonzalo chiude una serata storta non solo sua, ma quando un campione come lui va in crisi, il segnale è allarmante) con un autogol in scivolata cercando di anticipare un avversario. Nel finale addirittura è Tatarusanu in due occasioni a evitare il quarto gol.

Finisce male, malissimo, ma la Fiorentina non ha mai dato l'impressione davvero di potercela fare qui a Londra, mentre la qualificazione era già stata compromessa a Firenze. serata da dimenticare, troppo brutta per essere vera. Tra pochi giorni c'è il Napoli, bisogna ripartire subito. 

Il tabellino

Tottenham-Fiorentina 3-0

TOTTENHAM (4-2-3-1): Lloris; Trippier,Alderweierld, Wimmer, Davies; Dier, Mason (42' st Winks); Lamela (30' st Onomah), Alli (39' st Bentaleb), Eriksen; Chadli. Allenatore Pochettino.

FIORENTINA (3-4-2-1): Tatarusanu; Tomovic, Gonzalo, Astori; Bernardeschi,  Badelj (38' st Mati Fernandez), Vecino, Alonso; Ilicic (15' st Zarate), Borja Valero (28' st Blaszczykowski); Kalinic. Allenatore: Sousa

Arbitro: Hategan (Romania)

Marcatori: 24'  pt Mason, 17' st Lamela, 36' st Gonzalo (autogol)

Note: ammoniti Wimmer, Trippier, Tomovic, Alonso, Alli

 Rivivi le emozioni della gara attraverso la nostra diretta twitter con hashtag #FiorentinaNazione e commenta anche tu il match