IRENE BLUNDO
Cosa Fare

La Domus etrusca dei Dolia riapre le porte dopo duemila anni

Mostra evento al museo di Vetulonia con eccezionali reperti

Ritrovamenti alla Domus dei Dolia

Castiglione della Pescaia (Grosseto), 28 luglio 2016 -  Al museo archeologico "Isidoro Falchi" di Vetulonia si inaugura la nuova mostra-evento dell’estate. Venerdì 29 luglio alle 19.30 la Domus dei Dolia riapre metaforicamente la porta dopo 2 mila anni. Infatti si potranno vedere i risultati dello scavo nel quartiere etrusco-romano di Poggiarello Renzetti, che ha riportato alla luce reperti eccezionali. La grande domus urbana è stata ricostruita, in scala, nei locali espositivi del museo, con tutti gli ambienti e i suoi colori. Uno spaccato della vita reale di tutti i giorni degli Etruschi, da apprezzare ma anche da scoprire, grazie ai ritrovamenti che gli archeologi hanno potuto poi rimettere insieme.
 
«L’amministrazione comunale - spiega l'assessore alla Cultura, Susanna Lorenzini - ha fortemente investito in questo progetto: la mostra sarà la principale attrattiva del museo per l’estate. Il lavoro fatto dagli archeologi, e da tutti i volontari a Poggiarello Renzetti, ha riportato in vita uno spaccato della quotidianità degli Etruschi. Grazie ai frammenti di intonaco dipinto ritrovati nella parte residenziale dell’abitazione sono state ricostruite e magistralmente decorate le pareti della sala da pranzo e di quella di rappresentanza, e nei diversi ambienti sono stati ricollocati gli oggetti fino ad ora rinvenuti, con l’ottimo risultato di ricreare quell’atmosfera suggestiva propria di una dimora del tempo, capace di suscitare grandi emozioni».
 
A precedere il taglio del nastro, alle 18 in piazza davanti al museo Falchi, uno speciale “cooking show all’etrusca”. Rita Martini e Andrea Terranzani propongono il loro format tv sulla cucina, con alcuni piatti ispirati all’alimentazione degli Etruschi. I manicaretti saranno realizzati davanti agli occhi del pubblico, ispirati alle notizie storiche romane, “Fico e fagiano” e “Miele e sarda”. E a prepararli due noti  chef: Emilio Signori della Locanda la Luna di Tirli e Matteo Donati del ristorante Donati a Castiglione della Pescaia. Ad allietare la serata Martina Barlotta, talentuosa musicista grossetana, e l’approfondimento storico culturale sul vino degli Etruschi affidato a Antonio Stelli, delegato Ais Grosseto. Al pubblico sarà offerto un buffet con alimenti tipici del periodo degli Etruschi e sarà donato un segnalibro con le ricette proposte dagli chef.