REDAZIONE GROSSETO

Santa Fiora inserito tra i "Borghi più belli d'Italia"

Dopo un'ispezione effettuata nel mese di giugno, il piccolo paese dell'Amiata entra nel prestigioso Club

Il logo dei Borghi più belli d'Italia

Santa Fiora (Grosseto), 6 agosto 2016 - Santa Fiora va a fare compagnia ai paesi di Montemerano, Giglio Castello, Pitigliano, Sovana e Porto Ercole nel ristretto club dei Borghi più belli d'Italia. Dopo un’attenta ispezione, effettuata lo scorso mese di giugno, il consiglio direttivo di Borghi più belli d’Italia ha deciso di ammettere Santa Fiora e di inserirla a pieno titolo tra le località da indicare come eccellenze nel nostro Paese.

Il Club è nato nel marzo del 2001 su impulso della Consulta del Turismo della Associazione dei Comuni Italiani (ANCI) per valorizzare il grande patrimonio di storia, arte, cultura, ambiente e tradizioni presente nei piccoli centri italiani che sono, per la grande parte, emarginati dai flussi dei visitatori e dei turisti. Sono infatti centinaia i piccoli borghi d´Italia che rischiano lo spopolamento ed il conseguente degrado a causa di una situazione di marginalità rispetto agli interessi economici che gravitano intorno al movimento turistico e commerciale. 

“Questo riconoscimento – ha commentato a caldo il sindaco di Santa Fiora, Federico Balocchi - rafforza ulteriormente l’immagine e la visibilità nazionale e internazionale come località turistica del nostro paese e del territorio amiatino. Tutto ciò accompagnato da un sistema che da una parte ha rafforzato l’accoglienza del turista, dall’altra ha messo in campo un calendario ricchissimo di iniziative e un sistema di comunicazione continuo e diffuso. Valorizzare la bellezza di Santa Fiora e promuovere il turismo è uno dei nostro obiettivi principali perché costituisce un motore per tutta l'economia locale".