
Istia d’Ombrone si è vestita a festa. Ieri, grazie alla scuola elementare "Sabatini", è tornata "Istialemme", il presepe vivente che da anni viene messo in scena per allietare e far divertire. "Istialemme" non è stata solo una recita portata in scena dai bambini e dalle maestre della scuola elementare, ma è stato un vero e proprio spettacolo che ha animato tutto il centro storico con i banchi a tema: il fornaio, il fabbro, il falegname, l’oste, lo speziale. Tutti vestiti con abiti del tempo per ricreare in pieno l’atmosfera di un piccolo villaggio ai piedi del presepe. La Proloco, la parrocchia, il Comitato Festeggiamenti di Istia, le insegnanti e l’Avis hanno anche organizzato un viaggio nel tempo proprio nella piccola frazione e, oltre ad assistere alla recita, i visitatori hanno potuto comprare graziosi manufatti artigianali e mangiare e bere come in una sorta di street-food in chiave natalizia. Grande l’apporto anche dei genitori ai bambini che da settimane hanno provato cori e parti recitate e organizzato, cucinato e allestito. Una parte del ricavato andrà all’Avis.