REDAZIONE GROSSETO

A Pitigliano riapre il reparto di Medicina

Buone notizie per l’ospedale di. Pitigliano. L’attività riprenderà. il 12 settembre. I sindaci: "Ma noi. continuiamo a monitorare"

Sempre più vicina la riapertura del reparto di Medicina dell’ospedale di Pitigliano. Dopo l’annuncio a fine luglio del Governatore Giani e del dg dell’Asl, D’Urso, ora è stata pubblicata la delibera dell’Azienda ospedaliera per il progetto di riapertura del reparto. Finalmente c’è anche una data, dal 12 settembre inizieranno le attività di ricovero e gli ambulatori. Una notizia che lascia tirare un sospiro di sollievo agli amministratori locali e anche ai molti cittadini dei comuni collinari. La direzione del reparto sarà assunta, ad interim, dal dottor Paolo Corradini già primario a Castel del Piano e sarà affiancato da medici degli altri reparti di medicina della provincia, questo in attesa di un organico stabilizzato. Inoltre i medici coinvolti in questo progetto assicureranno anche l’attività ambulatoriale di loro compentenza. Particolarmente interessante per il Petruccioli è ripristino dell’ambulatorio diabetologico e gli ecodoppler. È stata prevista inoltre una stanza di videoconsulto sia per il reparto di medicina che per il Pronto soccorso, così che il primario possa servirsi delle professionalità necessarie alla gestione dei singoli casi operanti in altri ospedali, senza spostare il paziente. Il reparto sarà aperto offrendo, almeno in questa fase iniziale, 12 posti letto, come annunciato da Giani e d’Urso ma ciò non toglie che in caso di necessità i posti letti possano essere incrementati. "Si tratta di una promessa mantenuta e di questo siamo contenti – commenta in prima battura il sindaco di Pitigliano, Giovanni Gentili –. Nei giorni scorsi abbiamo avuto modo di incontrare il dottor Corradini, che guiderà il reparto. Dobbiamo comunque continuare a monitorare la situazione perché ci aspettiamo altro, questa situazione durerà fino a fine anno, poi crediamo che si troverà maggiore stabilità dal 2023. Siamo contenti perché da quello che si legge dal progetto non solo viene riaperto il reparto, ma viene garantita anche la continuità assistenziale". Si tratta, come accennato sia dal sindaco di Pitigliano che da primo cittadino di Sorano, Pierandrea Vanni, di una fase provvisoria, l’obiettivo è arrivare ad avere medici in pianta stabile, ma questo si potrà raggiungere solo dopo il concorso bandito dall’Asl attraverso Estar e che punta a selezionare 250 nuovi medici per tutta la Toscana. "Questo progetto è un buon passo in avanti – ha ribadito Vanni – perché consente la riapertura del reparto di Medicina e l’attivazione di una rete di ambulatori collegati al reparto. Gli impegni presi a fine luglio, ad oggi, sono stati rispettati. Continueremo a monitorare". L’ospedale Petruccioli continuerà a mantenere una bolla per malati Covid, si tratta di una stanza con due posti letto. Fino all’11 settembre ci saranno una serie di riunioni per preparare la riapertura di Medicina.

Nicola Ciuffoletti