NICOLA CIUFFOLETTI
Cronaca

Acquedotto del Fiora. Cambiano i contatori: "Un servizio migliore"

Prende il via la sostituzione delle apparecchiature ad Arcidosso e Seggiano. Con la telelettura sarà possibile raccogliere i dati in maniera digitale.

Importante investimento di Acquedotto del Fiora per la sostituzione dei vecchi contatori

Importante investimento di Acquedotto del Fiora per la sostituzione dei vecchi contatori

Acquedotto del Fiora continua a investire nell’innovazione, con oltre mezzo milione di euro per l’installazione dei nuovi misuratori in tre comuni, due di questi si trovano sul Monte Amiata.

I comuni interessati da questa ultima attività sono Arcidosso e Seggiano.

Questa tranche dell’attività di sostituzione contatori prenderà il via a metà aprile e interesserà il comune amministrato dal sindaco Jacopo Marini, con un investimento di oltre 300mila euro per installare 3.100 apparecchi, e il territorio comunale amministrato dal sindaco Daniele Rossi, con un totale di 904 misuratori per più di 90mila euro. L’altro comune interessato è Cetona, si trova in provincia di Siena.

I nuovi contatori dotati di telelettura consentono un incremento notevole nella precisione di misura e il prelievo automatico del dato di lettura, senza la necessità di effettuare l’autolettura periodica.

Con la telelettura la raccolta dati è effettuata digitalmente da operatori che transitano all’esterno degli edifici, velocizzando le operazioni e senza necessità della presenza del cliente nel caso di contatore non accessibile dall’esterno.

Inoltre, in caso di problemi nelle condotte, fornire direttamente sul display comunicazioni preziose al cliente per effettuare i dovuti controlli e, se necessario, intervenire in maniera tempestiva e puntuale.

Al momento è oltre l’83% la percentuale di contatori in telelettura rispetto al parco complessivo installato.

Gli interventi per l’installazione dei nuovi misuratori e per il conseguente adeguamento degli allacciamenti può comportare la temporanea sospensione dell’erogazione idrica e a spiegarlo sono i tecnici di Acquedotto del Fiora, attivi sul territorio.

"Non è tecnicamente possibile, in questi casi, operare ad acqua aperta – si spiega –. Pertanto, nel corso dell’attività per cambiare i contatori, potrebbero verificarsi temporanee sospensioni dell’erogazione di acqua nelle frazioni e strade dei territori comunali in cui sono in corso le sostituzioni".

Questi misuratori dunque rappresentano un passo avanti nella gestione delle risorse idriche, offrendo vantaggi sia per i consumatori che per l’azienda che gestisce la risorsa idrica.