ANDREA FABBRI
Cronaca

Aeroporto di Grosseto, il battesimo: ecco l'atterraggio del primo volo di linea / VIDEO

Arrivato da Berna con 55 passeggeri, buona parte diretti all'Isola d'Elba. Dove però sono andati in bus perché a Marina di Campo il bimotore Saab 2000 non può atterrare

L'arrivo dei primi passeggeri all'aeroporto di Grosseto

Grosseto, 12 maggio 2018 - E' iniziata oggi in maniera ufficiale la sperimentazione dei voli di linea all’aeroporto di Grosseto. Per quest’anno c’è solo un vettore che opererà sulla città in questa modalità: si tratta della Compagnia aerea SkyWork. Alle 8.20 di questa mattina è atterrato al Baccarini il primo volo ufficiale Berna–Grosseto. A bordo 55 passeggeri. Quindici con destinazione Grosseto, 35, invece, diretti all’Isola d'Elba. I passeggeri che dovevano andare sull’isola avrebbero dovuto raggiungerla utilizzando lo stesso aereo che una volta atterrato sarebbe dovuto ridecollare per l’aeroporto di Marina di Campo, ma per quanto concerne lo scalo elbano Enac non ha ancora dato l’ultimo via libera per l’atterraggio e il decollo di aerei del peso del Saab 2000, il bimotore turboelica utilizzato dalla SkyWork per il collegamento Svizzera–Italia. Così i 35 svizzeri destinati all’Elba saranno accompagnati sull’isola con un servizio bus. Il volo SkyWork SX2412 è ripartito da Grosseto verso Berna alle 10.20. Costo del biglietto 152 euro in categoria "classic".

Nelle due ore di sosta al Baccarini c'è stato tempo per una festa di bevenuto che la Seam, società che gestisce lo scalo civile di Grosseto, ha organizzato per ringraziare tutti gli enti che hanno concorso all’avvio della sperimentazione dei voli di linea su Grosseto, asset che potrebbe rappresentare un’autentica occasione di sviluppo per tutta la provincia qualora ben gestito.