GROSSETOGran finale per "Non ci resta che ridere": ultimo spettacolo e premiazioni con tutte le nomination. Oggi alle 18.45 al Teatri degli Industri si conclude la quindicesima edizione del festival di teatro tragicomico della città di Grosseto, coorganizzato da FITA-Grosseto e Comune di Grosseto, con il sostegno di Banca Tema e la direzione artistica di Fabio Cicaloni. La giuria ha lavorato in questi giorni per esprimere le sue preferenze e oggi saranno assegnati i premi ai migliori attori, al miglior regista e al miglior spettacolo. Anche il pubblico è stato chiamato a votare, ovvero un campione, scelto tra gli abbonati, ha votato per lo spettacolo che il pubblico ha più gradito. In occasione della premiazione sarà assegnato anche il premio speciale per il miglior attore under 40 intitolato all’attore Gianluca Guelfi, scomparso prematuramente. Quattro gli spettacoli in gara sui 5 spettacoli della stagione che hanno registrato ad ogni replica il tutto esaurito. Un gioco, come ci tiene a precisare il direttore artistico, non una vera competizione. Per tutti gli artisti è un momento in cui le compagnie del territorio hanno modo di confrontarsi e proporre al pubblico il loro lavoro, il loro impegno e la loro passione.
Ecco dunque le nomination del festival decretate dalla giuria. Miglior spettacolo: Calendar Girls, Rumori fuori scena, Vado per vedove. Miglior regia: Calendar Girls, Rumori fuori scena, Vado per vedove. Miglior attore protagonista: Riccardo Pieri (Rumori fuori scena), Cesare Nigrelli (Rumori fuori scena), Geremia Petrucci (Vado per vedove). Migliore attrice protagonista: Gioia Biondi (Una tranquilla confusa giornata), Katia Fini (Calendar girls), Cristina Mazzi (Rumori fuori scena). Miglior attore caratterista: Stefano Ricca (Una tranquilla confusa giornata), Ernesto Picolli (Vado per vedove), Andrea Strati (Rumori fuori scena). Migliore attrice caratterista: Laura Radi (Una tranquilla confusa giornata), Katia Fini (Rumori fuori scena), Daniela Maddaluno (Vado per vedove). Miglior attore/attrice under 40: Francesca Sabatini (Una tranquilla confusa giornata), Ottavia Bianchi (Calendar girls), Francesco Matta (Vado per vedove).