REDAZIONE GROSSETO

Al Bar Giulia di Porto Santo Stefano la tradizione diventa d’autore

Per questa estate 2021 lo storico locale di Monte Argentario si trasforma anche in una galleria d’arte

Lo storico Bar Giulia di Porto Santo Stefano trasforma le difficoltà dettate dalla pandemia in un’occasione di rilancio e di nuove prospettive per il futuro. ‘Bar Giulia d’autore’ è il progetto a cui hanno lavorato gli attuali gestori (Mario Ballini, Francesco Fanciulli e Massimo Barlettari) per implementare l’offerta di servizi destinati ai propri clienti allo scopo di regalare loro momenti ’belli’ anche da un punto di vista visivo e culturale, oltre che eno-gastronomico. Quella che partirà l’8 giugno con l’evento ‘I grandi classici a fumetto di Carlo Rispoli’ è una nuova filosofia di business per il presente e il futuro del Bar Giulia. L’idea di un locale, memoria storica e simbolo dell’Argentario, che possa pulsare dell’energia e della dinamicità degli artisti locali o che comunque hanno una storia personale legata a Porto Santo Stefano o alla Maremma o alla Toscana in generale. L’obiettivo, nel presente e nel futuro, è creare una sorta di simbiosi tra l’aspetto della convivialità che da sempre contraddistingue il Bar Giulia e le diverse espressioni artistiche locali.

Ma andiamo per ordine. Bar Giulia è già conosciuto da tutti per la sua eccezionale posizione panoramica sulla passeggiata di Porto Santo Stefano tra i grandi Yacht e i piccoli natanti con tutto il mare davanti. Ma anche per l’alta qualità delle sue somministrazioni (colazioni, light-lunch, aperitivi con food-finger sul mare, gelateria e molto altro). Partendo da questi punti di forza si poneva l’occasione di offrire qualcosa in più in questa stagione estiva in era Covid19; un qualcosa che partendo proprio dal concetto del ‘bello’ da sempre racchiuso in questo locale storico potesse proiettare la struttura in un futuro con radici ben salde e riconoscibili. Ecco dunquela collaborazione con Centro studi Don Pietro Fanciulli e l’associazione Argentario Art Day. Dal brain-storming è nato ‘Bar Giulia d’autore’, una prima rassegna di cinque eventi artistici che darà al Bar Giulia anche una veste di galleria d’arte in cui tutti potranno entrare in maniera libera e gratuita, senza peraltro sentirsi obbligati alla consumazione. "Ciò che ci interessa – dicono Mario Ballini di Bar Giulia e Matteo Navoni del Centro studi Fanciulli – è donare momenti di benessere a 360 gradi da offrire a tutti coloro che sceglieranno Porto Santo Stefano per un relax di qualità". Si comincia l’8 giugno. Nella sua ampia sala interna Bar Giulia ospiterà la mostra del fumettista maremmano, Carlo Rispoli ‘I grandi classici a fumetto’. Un’esposizione di lavori con i quali Rispoli rilegge con la tecnica del fumetto tutti i grandi classi della letteratura italiana e che andrà avanti fino alla fine del mese. Seguiranno altri 4 appuntamento, uno al mese fatta eccezione per agosto quando gli appuntamenti saranno due.