REDAZIONE GROSSETO

Alle ‘Giornate del Diritto e delle Professioni’ si parla della riforma del Terzo settore

Oggi alle 15, alla Fondazione Polo Universitario Grossetano (via Ginori), secondo convegno delle "Giornate del Diritto e delle Professioni". Oganizzati da Fondazione Polo Universitario Grossetano, Dipartimento di Giurisprudenza dell’ateneo di Siena, Comando provinciale della Guardia di Finanza, Ordine degli Avvocati, Consiglio notarile, Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, i cinque incontri vogliono analizzare temi di attualità come il Pnrr, i reati tributari, la riforma del terzo settore e i problemi delle imprese agricole. Il titolo del convegno odierno è "La riforma del Terzo settore: profili civilistici, contabili e fiscali". Presiedono il professore Filippo Dami del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Siena, il comandante provinciale della Guardia di Finanza, colonnello Nicola Piccinni, Giovanni Puliatti della Corte di Giustizia Tributaria, ne discutono l’avvocato Gabriele Sepio, coordinatore della struttura consulenziale del Ministero del Lavoro per la riforma del Terzo settore, il notaio Carlo Tarroux, il Ragioniere Daniele Moretti dell’ODcec Grosseto e la professoressa Giulia Boletto dell’Università di Pisa. "La riforma del Terzo settore ha costituito uno dei principali interventi legislativi degli ultimi anni – dice il professor Dami – avendo determinato una vera rivoluzione della disciplina dei soggetti che operano in un ambito nevralgico della nostra organizzazione sociale.