CRISTINA RUFINI
Cronaca

Alunni a scuola di legalità. Un giorno trascorso in centrale e con Amos

Gli studenti dell’istituto comprensivo 5 di via Rovetta hanno lasciato i banchi. Insieme ai carabinieri hanno visitato i luoghi dove operano quotidianamente.

GROSSETOScuola di legalità. Ma questa volta non sui banchi di scuola, ma ’a casa’ di chi ogni giorno lavora per la sicurezza e il rispetto delle leggi. Per gli studenti dell’Istituto Comprensivo 5 - Scuola elementare di via Rovetta di Grosseto, il percorso già intrapreso negli anni tra i banchi di scuola e frutto della proficua collaborazione tra Arma dei carabinieri e istituti scolastici della provincia, è stato ieri ulteriormente valorizzato dalla possibilità di vivere, per qualche ora, a stretto contatto con le dinamiche operative, logistiche e organizzative della Benemerita. Nell’ambito delle iniziative proposte dall’Arma per promuovere la cultura della legalità, sono state aperte le porte della Compagnia e della Stazione di Grosseto. Gli alunni, insieme ai propri docenti, sono stati accolti dai comandanti della sede che, dopo un breve saluto di benvenuto, li hanno accompagnati tra gli uffici della Stazione carabinieri, dove hanno toccato con mano i momenti di incontro tra il cittadino e i carabinieri, per poi proseguire con lo Spis e il fotosegnalamento, e successivamente nella Centrale operativa, cuore pulsante della Compagnia e luogo dove si concretizza il primo contatto tra i cittadini e le forze dell’ordine, al verificarsi di un evento o per una semplice richiesta. La visita è poi proseguita nel piazzale della Caserma, dove i giovani alunni hanno avuto l’opportunità di vedere e conoscere da vicino il personale in forza all’unità cinofila della Stazione carabinieri del IV stormo di Grosseto, nonché il loro fidato cane ’Amos’, assistendo alla dimostrazione in cui sono state simulate le attività che vengono svolte nel corso delle attività di polizia, di ordine pubblico e nell’ambito di attività di ricerca di esplosivi. Poi con i militari del Radiomobile hanno conosciuto le celeberrime ’Gazzelle’.