
A Massa Marittima, gioiello medievale della Toscana, si concluderà domani "Ars Manualis, l’eredità dei saperi". Tre giorni (la kermesse è iniziata ieri), dalle 10 alle 23, di esposizioni in piazza Garibaldi, dedicate all’artigianato artistico toscano, organizzate dall’Associazione Artistica Artigianale "Ars Manualis, l’eredità dei saperi" in collaborazione con Confartigianato Imprese Firenze e Comune di Massa Marittima. In tutto sono 12 gli artigiani che espongono nella cornice della piazza maremmana, una delle più belle e storicamente importanti dell’intera Toscana. "Ars Manualis" nasce col proposito di portare nella piazza l’eccellenza del saper fare. L’artigianato toscano, da sempre vasto laboratorio di ingegno e creatività, rappresenta una delle peculiarità di questa regione. "Ars Manualis" è una mostra mercato itinerante, uno showroom a cielo aperto dove perdersi tra forme e colori. Artigiani, artisti e poeti del fatto a mano animeranno la piazza mostrando la propria idea di bellezza. Le aziende mostreranno le eccellenze del territorio della Maremma e che hanno fatto la storia come oggetti in ferro battuto, quelli in legno della tradizione contadina e anche la coltelleria. Dalla terra dei ‘pezzi unici’, arrivano in mostra saperi e prodotti nati dall’ingegno artigianale di piccoli imprenditori. Gli organizzatori hanno deciso che la mostra sarà ad ingresso libero.