REDAZIONE GROSSETO

Girasole, mezzo villaggio turistico all’asta

Fissata la vendita di 42 unità abitative della struttura di Follonica

PASCR-NAZ11A__WEB

Grosseto, 22 gennaio 2016 – Non aver pagato qualche decina di migliaia di euro a un fornitore ha fatto scattare la procedura esecutiva immobile nei confronti della società «Villagio Girasole Srl». In parole povere, dopo il pignoramento, quarantadue delle cento casette che compongono la struttura turistiche follonichesi saranno vendute all’asta martedì prossimo. Un pezzo di ricettività del Golfo che soffre. Un altra fetta di quella Maremma che storicamente ospita vacanzieri che va in affanno. La richiesta di procedura di riscossione coatta ha avviato una spirale che ha fatto muovere anche gli istituti di credito, ben tre, con cui l’azienda proprietaria delle residenze in vendita aveva acceso finanziamenti e mutui proprio. Un debito che alla fine ha raggiunto la cifra cospicua di diversi milioni di euro e che ha portato al pignoramento di una porzione del complesso turistico che si trova a Pratoranieri.

La somma posta a base della vendita che si svolgerà martedì prossimo davanti al giudice delle esecuzioni immobiliari Vincenzo Pedone, nel palazzo di giustizia di Grosseto, è di 7.131.000 euro, per l’acquisto in blocco, perché le unità abitative non possono essere separate.

Queste insieme alla quota parte della reception e dei locali dove sono allestiti il market, la sala pranzo, il bar la piscina. Tutto in quota parte, perché queste strutture sono comuni e a servizio anche delle restanti casette che non sono toccate dalla procedura esecutiva. Si tratta di una vendita senza incanto, le cui offerte in aumento non potranno essere inferiori ai 350mila euro, se saranno state presentate più offerte.

Le offerte di acquisto dovranno essere presentate in busta chiusa alla cancelleria del tribunale entro le 12.30 di lunedì prossimo. Si tratta del primo tentativo di vendita dopo quello rinviato mercoledì 13. Il complesso «Il Girasole» era già stato al centro di una vicenda giudiziaria, questa volta in sede penale, con numerosi imputati processati per lottizzazione abusiva riguardo 28 unità cui era stata cambiata la destinazione d’uso.

cri.ru.