
Una sede di rappresentanza, prestigiosa, in un palazzo storico della città come si conviene a un’azienda in costante crescita. Stiamo parlando di Atlante Srl, ideata e fondata da Giovanni Lamioni che da qualche giorno a questa parte ha stabilito il suo quartier generale in via Garibaldi. Una sede di rappresentanza, appunto, inaugurata con la preview della mostra fotografica di Francesco Minucci ’Per nascita e per scelta’, che sarà poi visibile a settembre in centro città.
Una location, quella di Atlante Srl, prestigiosa, per un’azienda che opera con successo nel settore della formazione, dell’edilizia e del restauro con una costante crescita, numerica e qualitativa. Il 2022, l’anno dei 30 anni di attività, Atlante srl chiuderà con un fatturato che si aggira intorno ai 17 milioni di euro. Ventiquattro milioni è la previsione per il 2023. E a luglio sarà costituita la holding.
"Atlante nasce come cooperativa, nel settembre 1992, da mia idea imprenditoriale – spiega il fondatore e presidente Giovanni Lamioni – Inizialmente forniva servizi di vario genere, per poi accreditarsi nel 1995 come agenzia formativa. Quella è stata la prima importante svolta. L’anno successivo abbiamo gestito un corso di formazione della Regione rivolto a donne restauratrici; decidemmo di assumerne 5, attivando così anche il
settore del restauro, che è tuttora uno degli asset fondamentali. Oggi siamo una delle poche aziende in Italia ad avere ottenuto la certificazione SOA OS 20 che consente di lavorare su edifici protetti dai Beni culturali e dalle Soprintendenze. Sette anni fa Atlante si è poi trasformata da cooperativa in Srl. Da quattro anni abbiamo attivato anche il settore dell’edilizia, dove siamo particolarmente attivi con i bonus edilizia".
"Abbiamo continuato a crescere – prosegue Lamioni - grazie alla nostra squadra, composta da 28 dipendenti a tempo indeterminato, 6 collaborazioni a partita iva e diverse aziende in subappalto, anche del territorio, che lavorano con noi. Quest’anno festeggiamo i 30 anni di attività chiudendo con tutta probabilità il fatturato intorno ai 17milioni di euro. Il previsionale del 2023, già approvato, è di 24 milioni di euro. A luglio un altro passaggio importante: costituiremo la holding Lamioni posseduta al 100% dalla mia famiglia e la holding a sua volta possiederà Atlante Formazione e Atlante costruzione e restauro, perché entro settembre faremo la scissione da un’unica società, costituendone 2 distinte. Stiamo lavorando per attivare a fine 2023 anche una terza società nel settore turistico ricettivo, per la quale prevediamo l’acquisto di strutture agricole sul territorio e stiamo valutando anche l’acquisizione di un immobile a New York".