MATTEO ALFIERI
Cronaca

Attesta per il grande ciclismo. Ecco la "Tirreno-Adriatico". Una tappa arriva a Follonica

La corsa dei "Due mari" vede coinvolte le strade del Golfo con un arrivo e una partenza. Il traguardo è stato fissato in via Romagna. Buoncristiani: "La nostra città protagonista".

Il grande ciclismo torna protagonista nella città del Golfo: l’edizione 2025 della corsa dei due mari, la "Tirreno-Adriatico" prenderà il via il 10 marzo con una cronometro individuale con partenza dal Lido di Camaiore e, il giorno seguente, l’11 marzo, la carovana arriverà a Follonica. Il 12 marzo, in mattinata, la gara ripartirà da piazza a Mare alla volta dell’Umbria, a Colfiorito in provincia di Perugia.

Per organizzare al meglio il passaggio dei ciclisti ed evitare disagi alla città, il Comune di Follonica organizzerà un incontro informativo (oltre a incontri specifici con le associazioni di categoria e con le associazioni sportive) dedicato ai cittadini e alle attività commerciali, organizzato in Sala Tirreno mercoledì 5 marzo alle 18.

La "Tirreno Adriatico" è ritenuta una delle corse a tappe più importanti del panorama ciclistico internazionale dietro al Tour de France, il Giro d’Italia e La Vuelta a Espana. Un evento molto atteso e partecipato, in una terra, come la Maremma, da sempre molto legata al mondo delle due ruote.

"Ebbene - dice il sindaco di Follonica Matteo Buoncristiani - ci siamo anche noi. Per un’edizione così importante, che segna i 60 anni della manifestazione, non potevamo mancare. Saremo protagonisti di ben due tappe, nella tappa 2 come arrivo e nella tappa 3 con la partenza".

La carovana arriverà a Follonica l’11 marzo, intorno alle 15, passando dalla Sarzanese Valdera verso Rondelli, svoltando sull’Aurelia vecchia ed entrando poi nella Provinciale 106, verso Cannavota. La corsa proseguirà poi per via Cassarello, via Romagna, via della Pace, viale Europa e via Roma per svoltare poi su via Golino. Dopo aver attraversato la piazza della stazione la carovana proseguirà su via Don Bigi e via Isola di Caprera, svoltando su via isola del Giglio, via Litoranea, via Isola d’Ischia e su viale Italia fino a via Eolie, dove i ciclisti torneranno sull’Aurelia vecchia per rientrare poi sulla Provinciale 106. Per il secondo giro la corsa terminerà in via Romagna.