ANDREA CAPITANI
Cronaca

Aurelia Antica: "La convivenza". Amore e disabilità

Proiezione del film scritto da Lorenzo Santoni. Racconto ’vero’, senza filtri né banalizzazioni.

La locandina del lungometraggio scritto e diretto da Lorenzo Santoni, il regista grossetano prematuramente scomparso nel marzo dello scorso anno

La locandina del lungometraggio scritto e diretto da Lorenzo Santoni, il regista grossetano prematuramente scomparso nel marzo dello scorso anno

Si intitola "La Convivenza", è un lungometraggio scritto e diretto dal grossetano Lorenzo Santoni, scomparso all’età di 32 anni nel marzo del 2024 e parla di amore e disabilità con quel registro comunicativo unico, che solo Lorenzo sapeva utilizzare nelle sue opere, completamente privo di banalizzazioni, ipocrisie ed edulcorazioni gratuite. La proiezione – con ingresso gratuito – sarà oggi alle 17.20 al cinema dell’Aurelia Antica di Grosseto. Non è la prima fatica cinematografica del direttore artistico dell’Hexagon Film Festival, ma è il suo primo lungometraggio: un esordio reso doppiamente significativo perché il film è girato interamente con smartphone di ultima generazione, che – dichiarava Santoni – "poco hanno da invidiare alla maggioranza delle consuete macchine da presa e sono il futuro del cinema".

La filmografia del regista e sceneggiatore grossetano vanta già quattro cortometraggi, tutti girati in Maremma. "Giovedì Sera" e "Fame d’Aria", i più recenti, sono stati girati tra Grosseto e Castiglione; "Una bellissima bugia", con protagonista Paolo Sassanelli (già vincitore di un nastro d’argento) era stato girato nel Museo Archeologico di Grosseto e "Tutti i nostri ieri" vedeva tra le location utilizzate anche il Parco dell’Uccellina.

"La Convivenza" mantiene salda questa fortunata consuetudine, fortemente voluta da Santoni, che stavolta ha scelto di ambientare la sua pellicola tra Grosseto, Orbetello, Castiglione della Pescaia e Massa Marittima.

Il film affronta il tema della disabilità, nello specifico dell’affettività delle persone con handicap e delle difficoltà a relazionarsi con gli altri. "La Convivenza" è a tutti gli effetti un film d’amore: Angela, la protagonista – interpretata da Benedetta Rustici – è una ragazza che sogna di diventare una cantante e ballerina. Marco – interpretato da Leandro Elisi – è un giovane giornalista affetto da una malattia degenerativa. La loro è una storia, passionale, complessa, poetica ma oltremodo reale.

Le riprese si sono svolte nel settembre del 2024.