REDAZIONE GROSSETO

Barriere antirumore L’Anas risponde al Difensore civico

"La normativa relativa al rumore stradale richiede agli enti gestori di individuare le aree con criticità acustiche sempre comunque da definire il Piano nazionale di Contenimento ed Abbattimento del Rumore. Tale strumento individua le aree meritevoli di intervento".

Inizia così la nota di Anas in risposta a Sandro Vannini, difensore civico regionale, riguardo alla questione della richiesta di barriere fonoassorbenti da installare a Fonteblanda, al chilometro 156, come richiesto da alcuni cittadini. "Il piano Anas per l’istallazione in tutte le strade d’Italia – aggiungono –, non è ancora stato formalmente approvato dal ministero. E le opere previste dal Piano potranno essere realizzate solo a valle della sua approvazione da parte della Conferenza Unificata StatoRegioni per produrre una più immediata riduzione delle emissioni acustiche, il tutto sempre compatibilmente con le risorse disponibili. Non è al momento prevedibile l’esatta tempistica di esecuzione dell’opera".

Il Difensore civico sarà costretto quindi ad alzare bandiera bianca: "Si disporrà, pertanto e purtroppo, l’archiviazione della pratica – dice Sandro Vannini – delle barriere di Fonteblanda. Esiste infine la necessità, a tutti i livelli, di un cambiamento radicale e profondo per risolvere problematiche di cittadini che non possono più aspettare questa inutile burocrazia".