![](https://www.lanazione.it/image-service/version/c:YzM2NGMyZmEtYmYzYi00:MWRmMGYx/migration.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
Atti vandalici preoccupanti ecco perché come amministrazione ci siamo già mossi, partendo dal controllo delle videocamere. A parlare in questi termini è il sindaco Michele Bartalini, e questa volta, in via eccezionale lo ha fatto con un videomessaggio destinato alla comunità e pubblicato sulla pagina Facebook del comune di Castel del Piano. Scritte sui monumenti con bombolette spray, danni all’impianto di irrigazione, danneggiate anche le scuole di Montenero d’Orcia, insomma nel comune di Castel del Piano si stanno registrando delle azioni irregolari e Bartalini, seppur non è nel suo stile, adesso parla duramente. È convinto e vuole andare avanti per capire chi sta commettendo questi gesti, con l’obiettivo di scoraggiare futuri episodi di questa natura.
"Atti come quelli che abbiamo registrato nei giorni scorsi non fanno altro che infamare quella che è la bellezza di Castel del Piano, oltre che danneggiare in primo luogo proprio i cittadini.– commenta il sindaco di Castel del Piano Michele Bartalini –. Sia ben chiaro tutto ciò che viene imbrattato con le bombolette spray sarà cancellato e i muri sporcati saranno nuovamente imbiancati, gli impianti di irrigazione del piazzone saranno riparati ma poi le spese ricadranno sui cittadini. Atti - ribadisce Bartalini – contro il decoro urbano saranno sempre e comunque condannati fermamente".
Solo per fare un esempio: l’impianto di irrigazione di piazza Rosa Tiberi Guarnieri Carducci è stato istallato grazie a un investimento sostenuto con un finanziamento regionale di circa 15mila euro. Poi Michele Bartalini lancia un messaggio che rappresenta un invito a tutta la popolazione. "Vi invito – commenta - a rispettare al massimo ciò che è un bene di tutti perché da questo momento non saranno più tollerate scritte, rotture, danni alla cosa pubblica". Se da un lato c’è la volontà di scoraggiare azioni vandaliche, dall’altro c’è un richiamo alla cittadinanza, affinché sia più attiva anche nel monitoraggio. "Se vogliamo che Castel del Piano emerga - ribadisce Bartalini - con la sua bellezza tutti i cittadini devono dare una mano". L’ultimatum del sindaco è stato lanciato e intanto l’amministrazione comunale si è già massa. "Come Comune – fa sapere il sindaco – ci siamo già mossi e abbiamo denunciato questi atti degli ultimi giorni ai carabinieri". Verifiche incrociate delle telecamere e le indagini delle forze dell’ordine potranno servire, forse, a capire chi sono i colpevoli.
Nicola Ciuffoletti