ANDREA CAPITANI
Cronaca

"Berliri Zoppi". La Maremma attraverso le foto

Aperte le iscrizioni al concorso fotografico riservato agli Under 35. Montepremi di 2mila euro.

Domenico Saraceno, presidente dell’associazione rotariana «Carlo Berliri Zoppi», presenta il concorso fotografico riservato agli Under 35

Domenico Saraceno, presidente dell’associazione rotariana «Carlo Berliri Zoppi», presenta il concorso fotografico riservato agli Under 35

C’è tempo fino al 15 aprile per partecipare al concorso fotografico "Forma e carattere della Maremma attraverso la fotografia", promosso dall’Associazione rotariana ’Carlo Berliri Zoppi’ che ha l’obiettivo di far osservare attentamente la Maremma e la sua realtà sociale, in maniera originale tramite le immagini dei partecipanti e "la luce speciale – come sottolineano gli organizzatori – dello spazio oggetto che, in questo caso, attraverserà i loro obiettivi". I concorrenti si contenderanno un premio finale di 2mila euro diviso tra i tre autori giudicati migliori.

"Si tratta di un’iniziativa – dice Domenico Saraceno, presidente dell’associazione ‘Carlo Berliri Zoppi’ – che intende completare, arricchendola, la rassegna delle tematiche riguardanti la nostra terra attraverso il filtro della storia e della sua evoluzione culturale. A queste l’associazione ha dedicato molta parte della propria attività promuovendo in ogni circostanza e favorendo la formazione di strumenti e la trattazione di materie capaci di rendere il progresso della conoscenza di questo territorio un esercizio affascinante e allo stesso tempo utile a comprendere anche la realtà contemporanea".

L’obiettivo dell’iniziativa è quello di illustrare, raccontare e promuovere il territorio maremmano e farne risaltare l’essenza intima e profonda attraverso l’originalità e la creatività degli scatti, i quali dovranno avere la Maremma e la sua gente come oggetto principale con uno sguardo particolare alle sue realtà ambientali e sociali. Ai partecipanti è conferita la piena libertà di rivelare tramite le foto la loro visione su tali tematiche, nella varietà delle possibili declinazioni. La proposta, inoltre, è diretta in particolare alle scuole di ogni ordine e grado e si pone l’obiettivo di promuovere l’espressione delle capacità creative come delle abilità tecniche dei giovani e degli studenti.

La partecipazione al concorso è libera e gratuita. I concorrenti dovranno essere under 35. La premiazione si terrà mercoledì 23 aprile al Polo culturale Le Clarisse, in via Vinzaglio. Per maggiori informazioni è possibile scrivere all’indirizzo [email protected]