REDAZIONE GROSSETO

Bosco in fiamme a Bivio di Ravi

Paura ieri pomeriggio nelle campagne di Gavorrano: in azione tre elicotteri. Biondi: "Scongiurato l’inferno"

Ancora un incendio in Maremma in questa fase finale dell’estate. Le fiamme sono partite intorno alle 14 da alcune sterpaglie in prossimità di Bivio di Ravi, nel comune di Gavorrano, sulla strada statale Aurelia e, spinte dal vento, si sono rapidamente estese a una collina boscata. La sala operativa regionale ha inviato immediatamente squadre di volontariato antincendio, operai forestali e un direttore operazioni. Sul posto anche i vigili del fuoco di Follonica e Grosseto che sono arrivati a dare manforte con due squadre. Per spegnere l’incendio sono stati necessari anche due elicotteri della squadra regionale che in poco tempo hanno contenuto il fronte del fuoco che ha rischiato anche di aggredire alcune abitazioni che si trovano nelle campagne. I vigili del fuoco hanno anche dato il necessario supporto per rifornimento mezzi e presidio ad alcune abitazioni che potevano anche essere raggiunte dalle fiamme. A seguire le operazioni di spegnimento sul posto sono arrivati anche il sindaco Andrea Biondi e l’assessore Daniele Tonini.

"E’ stato un incendio brutto – ha detto il primo cittadino Andrea Biondi – con le fiamme alte anche fino a 5 metri quando è stato attaccato il bosco. Fortunatamente l’intervento dei vigili ha evitato che venisse attaccato un podere e in un primo momento abbiamo pensato al peggio. Ringrazio i vigili, le squadre a terra dei volontari e degli operai delle Bandite". Sul posto anche la Croce rossa. Si tratta del secondo incendio in pochi giorni, di grandi dimensioni, in provincia di Grosseto. L’altro è stato a Capalbio. Anche in quel caso ad essere quasi interessate dalle fiamme furono alcune abitazioni che per precauzione furono evacuate durante la notte. Per spegnere completamente il fronte del fuoco, grazie all’ausilio di Canadair ed elicotteri della flotta nazionale, sono occorsi circa due giorni per un totale, andato in fumo, di oltre 18 ettari di vegetazione.