
Le istruttrici dell'asilo con gli sviluppatori dell'app
Grosseto, 21 ottobre 2018 - Una telefonata può salvare una vita. Una chiamata sul cellulare può scongiurare quella che potrebbe essere una tragedia. La società Camillo srl e il nido d'infanzia Acchiappasogni di largo Nicola Sacco a Grosseto sono pronti a lanciare una App “salvavita”. Da domani infatti, dopo una fase sperimentale, sarà operativa “Camillo”, la web app realizzata dalla Camillo srl – società con sede a Firenze che opera in tutta Italia - ed utilizzata dall'Acchiappasogni per evitare i casi di abbandono dei bambini in auto da parte dei genitori. I genitori dei bimbi che frequentano la struttura nei giorni scorsi hanno scaricato l'app sul proprio smartphone, al cui interno l'asilo ha realizzato i profili dei bambini. Ogni genitore quindi, portando il figlio nella struttura, dovrà ogni mattina “smarcare” un codice a barre col proprio dispositivo. In questo modo il bambino risulterà presente all'appello telematico. Se invece il bambino non andrà all'asilo, gli stessi genitori, invece di avvertire telefonicamente, potranno selezionare sull'app l'opzione “assenza giustificata”. Nel caso più grave, col genitore che si dimentichi il bimbo in auto senza passare dall'asilo, dopo l'orario predefinito nella app, partirà un sistema di alert con telefonate consecutive ai numeri telefonici dei genitori per segnalare l'anomalia. Il nido d'infanzia Acchiappasogni, gestito da Michela Pellegrini, Valentina Turin e Ilaria Lenzini, da tempo si era fatto pioniere di un progetto simile: finora, se un bambino un giorno non arrivava all'asilo, i genitori erano tenuti entro le 9.30 a comunicarlo alle maestre stesse che, dopo questo orario, nel caso in cui risultasse ancora assente senza preavviso, telefonavano ai genitori. Ma siccome la prudenza non è mai troppa, e siccome esistono anche mattinate convulse dove anche l'appello può diventare problematico, è nata l'idea di “accogliere” l'app Camillo. “Camillo è un progetto che nasce nel marzo scorso – spiegano Fabrizio Svicher e Martino Chiti, realizzatori e sviluppatori di Camillo -. E' un'app anti abbandono che aiuta nella quotidiana gestione del bambino all'asilo. Ti contatta se il bambino è assente ingiustificato, evitando di dimenticarlo in macchina ed aiuta le educatrici con un appello automatico. Ti aggiorna se il bambino ha mangiato e dormito”. Insomma, un'app che unisce genitori ed asilo per la sicurezza del bambino. Tutto sul dispositivo telefonico. L'idea della società e della scuola d'infanzia di largo Nicola Sacco, è quella di creare una sorta di comunità tra la struttura educativa ed i genitori, per facilitare così la circolazione di tutte le informazioni, non solo quelle relative alla presenza. L'Acchiappasogni di largo Nicola Sacco quindi, struttura privata che offre un livello eccellente di servizio, ha deciso di migliorarsi ancora per ridurre del tutto il rischio legato all'abbandono dei bambini in automobile. Insomma, con questa novità, da domani, i genitori dei bambini che frequentano l'Acchiappasogni potranno stare ancora più tranquilli.