REDAZIONE GROSSETO

Cannelle Wonderful Beach dove il mare è smeraldo

La spiaggia attrezzata si trova in una delle spiagge più belle dell’isola del Giglio. Con quasi 40 anni di attività, accoglie vacanzieri da Pasqua fino a metà ottobre

Gli ombrelloni a cascata su una spiaggia color oro, che si affacciano su un mare smeraldo; il profumo del salmastro e della terra che si mescolano e fanno da sottofondo alla vista. Oggi, siamo approdati sulla spiaggia delle Cannelle, all’isola del Giglio, precisamente al Cannelle Wonderful Beach: una spiaggia attrezzata gestita in società da Antonio Belardo e Francesco Bancalà. Approfittiamo del contest "La spiaggia dell’estate" per farci raccontare da loro la storia dell’attività, che il prossimo anno tocca i 40 anni. "Nel 1983 – ci spiega Antonio – ho fatto domanda in Comune per la licenza del noleggio di articoli da mare sulla spiaggia delle Cannelle. Noleggio che esercito dall’84 e poi nell’85 è nata l’attività. Nel 2007, abbiamo ottenuto la concessione demaniale di spiaggia attrezzata e poi nel 2015 è subentrato Francesco nella società". Primi ad aprire ed ultimi a chiudere, la stagione al Cannelle Wonderful Beach inizia a Pasqua e dura fino alla seconda settimana di ottobre, con apertura dalle 8 alle 19.30. Al Cannelle Wonderful Beach si possono noleggiare lettini e ombrelloni per trascorrere una giornata di mare in una delle isole più belle della costa, ma anche canoe e pedalò, per addentrarsi nelle sfumature più profonde del mare. Indubbiamente resa speciale dalla bellezza del luogo, la spiaggia Cannella Wonderful Beach è apprezzata dalle famiglie. "I nostri clienti – dice Francesco – sono famiglie con bambini molto piccoli. Diciamo che i clienti vengono da tutta Italia. E quest’anno c’è un bell’afflusso di stranieri". Tanti clienti affezionati, insomma, che scelgono e continuano a scegliere le Cannelle Wonderful Beach come meta di mare. "Sono qui da 39 anni – dice Antonio in conclusione della chiacchierata – conosco due generazioni di clienti che già venivano negli anni ‘80. E il prosismo anno festeggiamo i 40 anni".

F. S.