REDAZIONE GROSSETO

Cementine Nicoletti in mostra Museo Magma, la nuova sezione

L’ultimo erede "Sono une bella testimonianza del lavoro della mia famiglia"

Il Museo Magma da domenica ha una nuova sezione. È quella dedicata alle cementine, un tipo di pavimentazione prodotta dall’azienda Nicoletti & figli che aveva sede in via Buozzi a Follonica. Dunque al Magma arriva un nuovo settore espositivo dedicato ad un’eccellenza della città che va ad aggiungersi a quella forse più conosciuta, la produzione di ornamenti in ghisa nella città fabbrica dell’Ilva la cui storia è già raccontata all’interno del museo. L’allestimento dedicato alle Cementine Nicoletti è stato curato dall’ingegnere Ennio Pepe. A regalare gli stampi in bronzo utilizzati per la produzione così come le immagini delle produzioni è stato Giorgio Nicoletti, ultimo erede della storica fabbrica di via Buozzi, chiusa nel 1978 a causa delle concorrenza dei pavimenti in ceramica. Nicoletti tra pochi mesi festeggerà 90 anni. C’era anche lui domenica all’inaugurazione della sezione che celebra il suo lavoro. Gli stampi in bronzo delle cementine, esposti al Magma insieme ad alcune formelle, sono rimasti per 50 anni all’interno di un garage. "Tante volte mi hanno offerto denaro per fondere il bronzo dei miei stampi – ha detto Nicoletti – ma ho sempre rifiutato. Ho preferito che restassero chiusi in una scatola per mezzo secolo, oggi sono una bella testimonianza del lavoro della mia famiglia". Il Museo è visitabile dal martedì alla domenica dalle 15.30 alle 19. 056659027 [email protected].