REDAZIONE GROSSETO

Con le Dog Beach spiaggia a misura di cane

Con il progetto del Comune due le aree dedicate agli amici a 4 zampe: una a 120 metri a nord del Petraia e una a 100 metri dal fosso Cervia

Iniziata ufficialmente la stagione delle Dog Beach a Follonica. Il progetto, gestito dalla cooperativa Melograno e sviluppato insieme al Consorzio Balneari Follonica per la parte promozionale, verte sulla gestione delle due aree comunali e, più in generale, sulla regolarizzazione dell’accesso alla spiaggia dei cani. Le Bau Beach di Follonica – la Dog Beach Centro, posizionata 120 metri a nord del torrente Petraia e la Dog Beach Nord, a 100 metri a nord del fosso Cervia – sono luoghi accoglienti e di svago. Lì si possono trovare dei servizi aggiuntivi: spiagge pulite e a misura di cane, dove cani e proprietari possono ricevere un aiuto in caso di difficoltà o semplicemente avere consigli per vivere meglio la spiaggia. Quello di Follonica vuole essere un Comune che accoglie i cani, inclusivo, che non si limita a offrire tratti di spiaggia di libera ma che rende questi tratti fruibili e piacevoli. In questa ottica, lo staff formato dagli operatori del Melograno, dallo scorso anno a Follonica ha messo in piedi una squadra di esperti cinofili (educatori, istruttori, medici veterinari, toelettatori, dogsitter). Il progetto sarà attivo fino al 3 settembre. Durante questo periodo verrà svolto un servizio di pulizia e ordine della spiaggia, controllo del funzionamento dei servizi. La cooperativa Melograno offre il ripristino, la manutenzione e il foraggiamento dei distributori automatici di sacchetti per cani. Sulle spiagge è presente un gazebo che può servire per punto ombra e come postazione per gli educatori. Durante il servizio saranno a disposizione ciotole per l’acqua, giochi, guinzagli, lunghine, pettorine e una cassetta di primo soccorso per cani.