Grosseto e la grande musica: Giovanni Allevi suona alla Cava di Roselle

Il pianista di scena il 6 settembre. In programma anche un concerto dedicato a Ennio Morricone

Grosseto, 9 giugno 2024 – Le melodie senza tempo di Morricone e le emozioni delle composizioni di Giovanni Allevi alla Cava di Roselle. Saranno in vendita da domani alle 12 su Ticket One i biglietti per i due eventi organizzati da Ad Arte Spettacoli: venerdì 30 agosto l’Ensemble symphony orchestra con "Alla scoperta di Morricone" e, venerdì 6 settembre, il "Piano solo tour" di Allevi.

Il fascino malinconico dei successi senza tempo del maestro Ennio Morricone e la raffinatezza del pianoforte di Giovanni Allevi porteranno, dopo qualche stagione di assenza, la musica di autore alla Cava di Roselle.

L’anfiteatro naturale, ricavato da un’antica cava di pietra alle porte del capoluogo maremmano, torna ad accogliere il pubblico con due eventi di pregio. "Abbiamo deciso di tornare a scommettere sulla Cava di Roselle – dice Lorenzo Luzzetti di Ad Arte Spettacoli – con due eventi molto particolari, che potranno rispondere ai gusti di un pubblico vario: le composizioni di Morricone sono note e apprezzate da generazioni di italiani, così come l’energia e la poesia di Giovanni Allevi che, finalmente, dopo un periodo lontano dalle scene per motivi di salute, torna ad esibirsi con i suoi pezzi più celebri e con le nuove composizioni".

Per quanto riguarda "Alla scoperta di Morricone", lo spettacolo si terrà venerdì 30 agosto alle 21,15. Diretta dal maestro Giacomo Lo Prieno, l’Ensemble symphony orchestra proporrà un viaggio nella produzione del maestro Morricone, non solo attraverso i suoni, ma anche parole, suggestioni, e con le esibizioni di solisti e di ospiti. I biglietti del primo settore saranno al costo di 30 euro più diritti di prevendita; secondo settore 25 euro più diritti di prevendita.

Giovanni Allevi con in "Piano Solo tour" si esibirà invece venerdì 6 settembre alle 21,15. Il compositore e pianista italiano arriverà alla Cava di Roselle con una tappa del nuovo tour, presentando live i brani della sua ultima opera musicale, uniti a pezzi più celebri della sua carriera, per pianoforte solo. I biglietti del primo settore avranno un costo di 35 euro più diritti di prevendita; secondo settore 30 euro più diritti di prevendita.