Il design di Alessandro Corina in esposizione nella Chiesa dei Bigi. È dedicato al designer di interni grossetano il nuovo appuntamento di Corrispondenze, la rassegna del Polo culturale Le Clarisse di Fondazione Grosseto Cultura che offre uno spazio agli artisti contemporanei all’interno di un museo di arte antica. E oggi alle 18 il direttore della struttura museale, Mauro Papa, introdurrà proprio Alessandro Corina, che per l’occasione presenterà il proprio lavoro e in particolare due prodotti. Per partecipare all’evento (con Green pass obbligatorio) il biglietto d’ingresso costa 5 euro. Ai Bigi verrà esposto #Memphis, un tappeto haute couture dal design pop, in lana e viscosa taftate a mano, ideato da Corina con Barbara Trombatore, Ceo e art director di Sitap, che sarà presentato al Salone del Mobile 2022 di Milano.
È il frutto del progetto "Officina del design" di Sitap Carpet Couture Italia e si ispira agli anni ‘80: il nome del tappeto è un omaggio a Ettore Sottsass, il celebre architetto-designer, che in quel periodo fondò a Milano "Memphis" con un gruppo di giovani progettisti, tra i massimi esponenti della scena postmodernista. Il secondo prodotto protagonista di "Corrispondenze" sarà il tappeto "Immersione", modello del catalogo Pret a porter My Style della linea Deco di Sitap Carpet Couture Italia, in questo caso ispirato al legame tra l’uomo e la natura.
L’appuntamento all’ex chiesa dei Bigi sarà l’occasione per approfondire la conoscenza con Alessandro Corina, che si sta distinguendo con il suo stile tra i nuovi creativi italiani: tante aziende del Made in Italy, infatti, hanno già riconosciuto il suo talento affidandogli lavori importanti, dai pezzi unici alla produzione in scala industriale.