
Può capitare, in questi giorni, di voltare l’angolo, in uno dei vicoli del centro storico di Gavorrano e imbattersi in Nello Pannocchieschi e Pia de’ Tolomei che stanno muovendosi, come esperti attori, alla ricerca della scena migliore, sotto la guida di un attento e scrupoloso regista, e muoversi come esperti attori. La Proloco, guidata dal neo presidente Alessio Doncovio (nella foto), aderendo all’invito della Rete bibliotecaria della Provincia di Grosseto, sta realizzando, (sono impegnate una quarantina di comparse) un cortometraggio sulla tradizione della Pia. La Rete ha assegnato ad ogni Commissione Pari Opportunità dei vari Comuni, un tema legato ad una Donna della Divina Commedia e Gavorrano non poteva farsi sfuggire l’occasione di far sua Pia ed il cortometraggio, che si sta girando in città, si sviluppa attorno a questa figura. Gran lavoro per Marco Zurri e per Michel Achilli per far muovere la troupe, che anima il centro e che vede Giorgio Bocci vestire i panni del cattivo Nello e Selena Doncovio interpretare la dolce e sfortunata Pia. Ed il presidente Doncovio, che in passato, quando il Salto della Contessa era il momento clou dell’estate gavorranese, impersonava Nello, è entusiasta di questo lavoro: " Devo ringraziare tutti gli attori gavorranesi, rigorosamente volontari, che si sono messi a disposizione per arrivare a realizzare questo video che la nostra associazione ha deciso di svolgere. Il lavoro sarà proiettato in anteprima assoluta in occasione della riapertura al pubblico del Cinema Teatro Comunale, il 29 maggio, il tutto preceduto da un piccolo corteo storico. Nell’occasione, sarà presentato il libro del compianto dottor Salvucci dedicato a Ivo Crocchi.