REDAZIONE GROSSETO

’Creavi’, il laboratorio sartoriale per andare subito al lavoro

La giovane azienda di Marzia Fidanza si appresta a partire con i corsi di formazione

Lavorare nella manifattura tessile, a Grosseto, non solo è possibile, ma immediatamente realizzbile. Ci sono grandi aziende, tra l’altro originarie proprio di Grosseto, che vorrebbero riportare la loro produzione in città ma che al momento non possono farlo perché mancano figure specializzate in sartorie. Non importa il genere, non importa l’età. Importa che sappiano tagliare la stoffa, che sappiano cucire, che sappiano confezionare. A questo, però, ovverto alla formazione ci pensa ’Creavi’, la giovanissima azienda (nata nell’ottobre 2021) di Marzia Fidanza con sede in via Papa Giovanni XIII. ’Creavi’ è un laboratorio e scuola di formazione sartoriale e di moda. Ha già avviato diversi corsi, dai più basici a quelli più professionali, e adesso grazie a Confartigianato e all’agenzia Formimpresa, si appresta ad avviare anche percorsi di 900 ore (540 in aula, 360 di stage) ufficialmente riconosciuti dalla Regione Toscana: addetto alle operazioni di masticatura,cucitura e taglio tessuto (confezionatrice industriale); addetto alla realizzazione,rifinitura e stiratura di api di abbigliamento; addetto alla realizzazione e alla finitura di capi di maglieria e al controllo qualità sul prodotto finito.

Tutti i corsi sono a pagamento: si va da poche centinaia di euro per i basici, fino a 3800 euro per i corsi professionalizzanti. Ma in questo ultimo caso è possibile che a breve Regione Toscana possa emettere appositivi voucher.

’Creavi’ realizza anche progetti di tipo sociale, per avvinciare i più giovani al mondo della sartoria. Sono già in programma collaborazioni con istituti scolastici.