REDAZIONE GROSSETO

"Dal grano al pane", due giorni di tradizioni C’è la rievocazione della trebbiatura

In omaggio alla tradizione contadina, ai suoi ritmi e ai suoi riti, oggi e domani, il campo sportivo Oliviero Francioli di Alberese ospiterà l’evento "Rievocazione della trebbiatura sull’aia...dal grano al pane". Due giornate durante le quali sarà rievocata l’antica tradizione della trebbiatura, come veniva concepita una volta, con mezzi ed attrezzi agricoli d’epoca. La manifestazione vedrà coinvolta tutta la comunità di Alberese con il contributo dell’Amministrazione comunale, della Pro Loco Alborensis, del Parco della Maremma e del Gruppo Trattori d’Epoca di Scarlino. Alla partenza dei trattori e delle trebbiatrici, che da strada Sorbino arriveranno al campo sportivo della società calcistica, faranno seguito numerose attività tra cui la trebbiatura del grano, la molitura e la cottura nel forno a legna del pane. A concludere le due giornate di eventi sarà una cena sotto le stelle con menù tipicamente maremmano accompagnato da canti popolari dell’epoca. "L’ evento – sottolineano il primo cittadino Antonfrancesco Vivarelli Colonna e l’assessore al Turismo Riccardo Megale – vuole ricordare l’antica tradizione contadina della mietitura e della trebbiatura. Giorni fondamentali nella vita contadina, data l’importanza del grano, bene di prima necessità".