REDAZIONE GROSSETO

Dopo 63 anni di attività chiude la pasticceria Lupi

Tra i suoi clienti più conosciuti ricordiamo il pugile Mario D’Agata e anche Amintore Fanfani

Dopo 63 anni chiude la pasticceria di Mario Lupi, bar storico di Sorano. Da Grosseto a Scansano, dai paesi vicini fino al litorale, Mario è stato quel pasticcere che ha saputo attrarre e conquistare anche i palati più fini. Il grande pugile Mario D’Agata era ghiottissimo dei suoi dolci e anche Amintore Fanfani non ci andava leggero. Dal suo bar, pasticceria, gelateria e pizzeria ci sono passati grandi personaggi della politica, dello sport e del cinema, oltre che i clienti abituali del borgo e i migliaia di turisti che annualmente visitano questi luoghi.

"Sono andato in pensione lo scorso 30 maggio – racconta con voce rilassata Mario – dopo oltre sessant’anni di lavoro. Iniziai a fare il pasticcere a 13 anni, inizialmente il bar era nel centro storico, nel 1975 mi sono sposato e nel 1980 mi sono trasferito negli attuali locali. Sono stato contento di aver soddisfatto le esigenze di migliaia di persone che si sono affidati alla nostra pasticceria". Rimarranno nella storia i suoi gelati artigianali. "Oltre ai classici gusti – ricorda – ne ho inventati due, uno alla ricotta soranese e un altro si chiamava la Zuppa del Lupo. Ora le ricette le conservo in un quaderno". Pierandrea Vanni, sindaco di Sorano ha aggiunto. "Voglio ringraziare Mario – ha detto – che dopo tanti anni di onorata carriera se ne va in pensione. Il suo bar ha rappresentato un pezzetto di storia e delle tradizioni del nostro paese. Quando saremo tornati alla normalità – conclude – l’amministrazione gli conferirà una targa ricordo". "Vivrò questo periodo di pensione coltivando i miei interessi – conclude Mario – ovvero scrivere poesie in ottava rima e andare a pescare".

Nicola Ciuffoletti