L’Associazione Rotariana Carlo Berliri Zoppi ha organizzato un ciclo di conferenze dedicato all’arte della fotografia che avrà inizio domani alle 17 nella sala conferenze del Polo Culturale Le Clarisse, in via Vinzaglio a Grosseto. Il titolo dell’iniziativa è "Forma e carattere della Maremma attraverso la fotografia" e si parlerà del ruolo storico dei fotografi che con il loro lavoro hanno concorso a definire un’immagine poliedrica della Maremma del ‘900.
L’iniziativa, che vede il patrocinio della Fondazione Grosseto Cultura e del Polo Culturale Le Clarisse, si articola in quattro appuntamenti mensili, nel corso dei quali verrà illustrata l’opera di quattro autori che hanno testimoniato alcuni degli aspetti caratteristici della provincia del XX Secolo. Dalla vita di paese, elemento essenziale dell’opera di Aldolfo Denci (se ne parlerà nell’incontro di domani) al paesaggio agrario e alla bonifica, documentati da Felice Andreis (26 febbraio); dal mondo dei minatori del reporter Corrado Banchi (26 marzo) alle trasformazioni urbanistiche e tecnologiche proprie degli anni del boom economico, documentate attraverso l’opera dei Fratelli Gori (23 aprile). Le conferenze saranno tenute dal fotografo Carlo Bonazza, già presidente dell’Associazione Fotografia e Territorio e da Giovanni Gori, presidente dell’Archivio Fotografico Fratelli Gori.
"Siamo lieti – dice Domenico Saraceno, presidente dell’Associazione Rotariana – di poter offrire alla città un nuovo ciclo di incontri, che confermano il costante impegno dell’Associazione nella valorizzazione degli aspetti culturali legati al territorio. Allo scopo di estendere ed arricchire le finalità dell’iniziativa culturale è stato indetto anche un Concorso destinato a premiare la produzione delle migliori immagini fotografiche che abbiano per soggetto aspetti del territorio maremmano e della sua realtà sociale, individuati con la più ampia libertà di selezione. Obiettivo primario del concorso è quello di promuovere l’espressione delle capacità creative e delle abilità tecniche dei giovani e degli studenti".
Il bando del concorso sarà presentato durante la conferenza di domani e prevede un montepremi di 2.000 euro.