I più lo conoscono come "il Bagno delle feste sulla spiaggia", anche se negli ultimi anni ha visto un cambiamento che mette al centro il buon cibo e il relax. Siamo in località Chiarone, vicino Capalbio, dove c’è l’Ultima Spiaggia, uno dei bagni della provincia che la nostra lente d’ingrandimento ha puntato in occasione del contest "La spiaggia dell’estate". Adalberto Sabbatini, socio-amministratore, ci racconta qualche curiosità sullo stabilimento.
"La società è nata l’8 agosto 1987 – esordisce –, abbiamo compiuto 35 anni qualche giorno fa. Nell’occasione, abbiamo regalato ai nostri clienti un mini-concerto nel nostro stabilimento". Tra soci e dipendenti, l’Ultima Spiaggia sfiora le 40 unità e questo perché si offre un servizio a tutto tondo. Il Bagno apre al pubblico dalle 8.30 e comprende, oltre allo stabilimento, una piccola struttura – "La penultima" – che mette a disposizione dei clienti della spiaggiaLo stabilimento offre anche servizio di ristorazione, con specialità di pesce. "A pranzo, facciamo tavola fredda, self-service e menu alla carta – spiega Adalberto –. Inoltre, offriamo ai nostri clienti la possibilità di ordinare il pranzo allo staff e consumarlo sotto l’ombrellone all’orario scelto. E poi, a cena, apriamo il ristorante. Abbiamo i clienti delle seconde case di Capalbio che vengono dal Lazio e dall’Umbria. Anche qualche toscano, ma non molti, perché si fermano prima. E poi, a giugno, luglio e settembre c’è una bella presenza di stranieri, che vengono a visitare il Giardino dei Tarocchi e colgono l’occasione per fare un po’ di mare".
"In passato abbiamo fatto tante feste in spiaggia – dice infine Adalberto –, che poi sono diventate sempre meno gestibili. Così abbiamo interrotto e iniziato a fare ristorante, aperitivo al tramonto e cena con musica live. La caratteristica di Capalbio è il valore ambientale, la nostra firma è la natura: chi viene qui vuole rilassarsi nella pace".