REDAZIONE GROSSETO

E’ nato anche "Maschile plurale"

Nasce a Grosseto l’articolazione maremmana dell’associazione locale di "Maschile Plurale", realtà che accomuna uomini con età, storie, percorsi politici e culturali e orientamenti sessuali diversi. Impegnati da anni in riflessioni e pratiche di ridefinizione dell’identità maschile, plurale e critica verso il modello patriarcale, anche in relazione positiva con il movimento delle donne. A promuovere la costituzione di "Maschile Plurale Grosseto", sono stati la Cgil, rappresentata dal segretario della Flc, Cristoforo Russo, e la Cisl scuola, rappresentata da Alfonso Nocchi. Presidente pro tempore è stato eletto Cristoforo Russo, mentre Alfonso Nocchi svolgerà il ruolo di vicepresidente, segretario verbalizzatore e cassiere, occupandosi degli adempimenti formali che riguardano l’associazione. "L’obiettivo che ci siamo dati – spiega Cristoforo Russo – è di avere una sede di discussione che sul piano dell’elaborazione culturale svolga dal punto di vista maschile un ruolo equiparabile a quello del Coordinamento donne all’interno della Cgil. Per ragionare sull’evoluzione dei ruoli degli uomini in un mondo che cambia velocemente, e che pertanto richiede un aggiornamento continuo dei comportamenti in veste di lavoratori, mariti, compagni o padri". "Grazie all’apporto della psicologa Ceccarelli – spiega Russo – inizieremo con un percorso di discussione e formazione rivolto ai funzionari della Cgil. Nel corso dell’assemblea costitutiva, inoltre, abbiamo deciso che le nostre riunioni potranno essere aperte alla partecipazione delle donne, e che il nostro target privilegiato".