MARIA VITTORIA GAVIANO
Cronaca

Ecco Grosseto Music Project. Suonare in gruppo nei locali: "Arrivate già cento iscrizioni"

Soddisfazione da parte degli organizzatori. La prima data è il 4 maggio all’Isle of Skye Pub

Soddisfazione da parte degli organizzatori. La prima data è il 4 maggio all’Isle of Skye Pub

Soddisfazione da parte degli organizzatori. La prima data è il 4 maggio all’Isle of Skye Pub

GROSSETOFare musica insieme: questo è lo spirito. Suonare in un gruppo musicale e far aumentare la passione per la musica suonata dal vivo. Grosseto Music Project, che torna con una seconda edizione tutta rinnovata. Il progetto, ideato da un gruppo di ragazzi grossetani, è sostenuto dal Comune di Grosseto. Dopo il successo della prima edizione, che aveva proposto un contest, delle masterclass e una festa finale, quest’anno il format si evolve per raggiungere ancora più giovani. Da febbraio è attiva sul sito www.grmusicproject.it una call per giovani musicisti – o aspiranti tali – con voglia di mettersi in gioco su un vero palco. La prima fase del progetto, chiamata Grosseto Music Play, prevede una serie di esibizioni live nei locali della città tra aprile e giugno. Gli artisti selezionati dallo staff avranno l’opportunità di suonare davanti a un pubblico reale, supportati da tecnici professionisti che cureranno il suono e offriranno consigli utili. Ecco le date ufficiali dei live: tutto ha inizio sabato al Mordimmi, domenica 4 maggio all’ Isle of Skye Pub, domenica 11 maggio al Giardino degli Arcieri, durante l’evento "Cambio dell’Armadio" e conclude sabato 17 maggio al Comix Café, sabato 14 giugno al Il Chiosco. Durante ogni serata sarà presente KG MAN (Tommaso Bai), cantante, vocalist, songwriter ed autore, che ha girato il mondo calcando i palchi dei festival più famosi al mondo attuale voce dei Quartiere Coffee è anche ceo di M1. Questi gruppi parteciperanno all’evento finale venerdì 20 e sabato 21 giugno al Teatro degli Industri. Accanto a KG MAN ci saranno due nomi di rilievo nel panorama tecnico e artistico della musica italiana: Luca Giannerini, fonico di artisti come Gino Paoli, Elisa, Baglioni, Ramazzotti, Dalla e Riccardo Cavalieri, musicista, compositore, arrangiatore e produttore, diplomato in viola che si è esibito in tutta Italia collaborando con Zubin Mehta, Claudio Abbado, Irene Grandi, Edoardo Bennato, Renato Zero. "Arrivate 100 iscrizioni e ne stiamo selezionando 30, dicono dall’organizzazione".

Maria Vittoria Gaviano