REDAZIONE GROSSETO

Gli ecoincentivi hanno funzionato. Negozi di biciclette presi d’assalto

Sostegno economico per bici e monopattini elettrici. Ma c’è richiesta anche per le due ruote classiche

L'ex ciclista Fabrizio Bambagioni nel suo negozio

Grosseto, 26 maggio 2020 - Il governo Conte li ha chiamati incentivi "verdi": in pratica concede a tutti coloro che ne hanno diritto (a chi ha più di 18 anni e risiede in capoluoghi di Regione, Città metropolitane, capoluoghi di Provincia e nei Comuni con più di 50mila abitanti) un bonus di 500 euro da spendere per l’acquisto di una bicicletta elettrica o di monopattini elettrici. I grossetani hanno risposto alla grande alle sollecitazioni del Governo. In queste due settimane di ripartenza infatti, l’acquisto di una bici elettrica o di un monopattino (ma anche di semplice due ruote) è diventato quasi un obbligo.

"Da quando siamo in qualche modo ripartiti abbiamo avuto una pioggia di richieste – inizia Alessio Seripa , di Bicisport in via Roma – soprattutto per le biciclette elettriche. Quelle che avevo in negozio sono state vendute e stiamo aspettando nuovi rifornimenti. Che dire: speriamo che arrivino presto quelle nuove. Come le vogliono? In tutti i modi e di tutti i prezzi". Una riscoperta, quella delle due ruote, che ha sorpreso un po’ tutti. Anche Fabrizio Bambagioni, che gestisce l’Mbm, grande negozio di accessori e biciclette. Di ogni tipo. "E’ un assalto giornaliero – dice scherzando – a volte a qualcuno, scherzando, provo a dirgli che la bicicletta è stata inventata nel 1800 per sdrammatizzare. Forse saranno gli incentivi, forse questa reclusione in casa: fatto sta che gli affari vanno bene. Alcuni clienti li abbiamo trovati ad aspettare le bici sempre negli scatoloni, ancora da esporre. Purtroppo gli ordini sono indietro ma stiamo recuperando il tempo perduto". Anche Cicli Tommasini sta lavorando a pieno ritmo. La fila fuori dal negozio conta decine di persone. "La richiesta è elevata – inizia Valfrido Migliorini – e le vendite vanno bene. Gli incentivi del Governo sono stati davvero azzeccati. La produzione però è rimasta chiusa per oltre due mesi e ci vorrà tempo per tornare a regime. Comunque sia le bici elettriche che i monopattini sono molto richiesti". Rimane nella media invece la rivendita di Emanuel Tosi , il Bike Center, all’incrocio tra via Fabio Massimo e via Giusti. "Le bici elettriche? Sì, le ho vendute, ma come sempre. Mi stupisce invece l’acquisto in massa di bici normali. Come non succedeva da tanto tempo. Forse questo lockdown ha cambiato davvero le persone che adesso hanno voglia di pedalare e stare all’aria aperta". Matteo Alfieri