Il Comune di Follonica organizzerà un seminario, come partner ufficiale della Commissione europea Dg Growth durante il primo Summit "European Social Economy" di Mannheim che si svolgerà a maggio prossimo. Si tratta di un progetto sperimentale di sostenibilità gestionale, per un corretto e virtuoso inserimento del progetto nell’ecosisistema, della "Colonia Marina", che è stato selezionato dalla Commissione Europea ritenendo che il Comune stia conducendo una sperimentazione innovativa e meritevole della "ribalta" europea. L’obiettivo sarà quello di utilizzare al meglio una struttura che ha sempre avuto negli anni una vocazione sociale e didattica. Dunque, non soltanto mettere a norma e rendere sicuro, dal punto di vista strutturale ed impiantistico il fabbricato, ma anche favorire una gestione del complesso, la più agevole e funzionale possibile. Nei prossimi mesi il Comune potrà contare sul supporto del team della Commissione Europea per condividere una metodologia (Canva) di coinvolgimento degli stakeholder: cittadini follonichesi e dei comuni limitrofi; organizzazioni della società civile, associazioni e organismi no-profit che operano a favore della cultura, dell’accoglienza, del volontariato, dello sport, del teatro; dell’educazione informale del mondo giovanile, il mondo della scuola e dell’istruzione, anche professionale e gli enti locali interessati. L’evento sarà elaborato attorno ai tre argomenti principali: digitalizzazione; innovazione (sociale); collaborazione intersettoriale.
CronacaEconomia sociale Il modello Follonica