
Elettromar, l’azienda di alta ingegneria e costruzioni di Follonica, si catapulta nel futuro dell’innovazione grazie a un maxi finanziamento da 1,5 milioni di euro da parte di Unicredit.
La banca ha infatti finalizzato in favore dell’azienda un’operazione da 1,5 milioni di euro, assistita all’80% dalla garanzia del Fondo di Garanzia per le Pmi, gestito da Mediocredito Centrale per conto del Mise. Si tratta di un finanziamento ’Futuro Sostenibile’, soluzione studiata da UniCredit per le imprese che si impegnano a migliorare il proprio profilo di sostenibilità, finalizzato a supportare gli investimenti dell’azienda. Attraverso questo finanziamento, UniCredit riconosce all’impresa una riduzione del tasso rispetto alle condizioni offerte previste per queste operazioni, con successiva verifica del raggiungimento di almeno due obiettivi di miglioramento in ambito Esg, prefissati alla stipula del contratto. Tre le categorie di obiettivi identificate: tutela dell’ambiente, miglioramento degli aspetti sociali della collettività e conduzione etica dell’impresa. La Banca si impegna a monitorare l’andamento dei risultati ottenuti dall’azienda e comunicati tramite autocertificazione o dichiarazione dedicata nella nota integrativa al bilancio della società cliente.
L’operazione in favore di Elettromar ha un periodo di ammortamento di 3 anni ed è finalizzata a sostenere la società nell’ottimizzazione delle operazioni di pagamento dei fornitori.
"Crediamo molto nelle aziende come Elettromar – dice Andrea Burchi, Regional Manager Centro Nord UniCredit – e siamo felici di accompagnarle anche in un percorso capace di imprimere una forte accelerazione verso una strategia Esg".