
Gli elettori che intenderanno esercitare il diritto di voto alla tornata del 20 e 21 settembre ma le loro condizioni di salute non consetano loro di recarsi al seggio potranno farlo farlo dalle loro abitazioni. E’ quanto ricorda l’Ufficio elettorale del Comune secondo quanto previsto per i cittadini "affetti da gravissime infermità, tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile, anche con l’ausilio del servizio di trasporto pubblico organizzato per portatori di handicap" e per "gli elettori affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione". Per votare al proprio domicilio, però è necessario far pervenire al sindaco (entro il 31 agosto) una dichiarazione, in carta libera, attestante la volontà di esprimere il voto a domicilio allegandovi copia della tessera elettorale; un certificato rilasciato (in data non anteriore al 6 agosto) dal funzionario medico designato dalla Asl che attesti l’esistenza delle condizioni di infermità con prognosi di almeno sessanta giorni decorrenti dalla data di rilascio del certificato, ovvero delle condizioni della dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali. Per maggiori informazioni è possibile telefonare allo 0564811960.