ANDREA CAPITANI
Cronaca

Energia elettrica, basta blackout. Enel potenzia le linee all’Argentario. Cavi per 12 chilometri sotto laguna

Le opere necessario per evitare i disservizi dello scorso agosto. Investimento di 14 milioni di euro

Investimento di E-Distribuzione per complessivi 14 milioni di euro, e dodici chilometri di cavi sotto laguna da sistemare, per potenziare le linee elettriche dell’Argentario, e scongiurare i disservizi accaduti a Ferragosto dello scorso anno

Investimento di E-Distribuzione per complessivi 14 milioni di euro, e dodici chilometri di cavi sotto laguna da sistemare, per potenziare le linee elettriche dell’Argentario, e scongiurare i disservizi accaduti a Ferragosto dello scorso anno

MONTE ARGENTARIO"Niente più blackout come a Ferragosto 2024". E-Distribuzione e Comune di Monte Argentario presentano gli interventi al sistema elettrico che la società effettuerà in due anni. E sono previsti 12 chilometri di cavo sottomarino in Laguna di Orbetello. I responsabili di E-Distribuzione, la società del gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione e i referenti per le attività di affari istituzionali e comunicazione di Enel per la Toscana hanno incontrato il sindaco Arturo Cerulli e l’assessore Silvano Scotto per fare il punto sugli investimenti che E-Distribuzione ha programmato per incrementare la resilienza del sistema elettrico territoriale. Il tutto è già partito con il restyling completo della cabina "Terrarossa", snodo elettrico fondamentale in cui E-Distribuzione ha sostituito le apparecchiature elettromeccaniche e inserito tre nuove uscite di dorsali elettriche, a cui seguirà la realizzazione di altrettante nuove cabine finalizzate allo smistamento dei carichi. Il piano di potenziamento prevede un investimento di 14 milioni di euro tra il 2025 e il 2026, con la realizzazione di nuove linee interrate e il rifacimento di alcuni tratti aerei, anche con sostituzione dei pali con sostegni di ultima generazione, ottenendo nuove trasversali e ulteriori richiusure in anello per circa 9 chilometri. Sistemi che, tramite le cabine e le direttrici elettriche, congiungono più linee in un sistema a ragnatela e, in caso di disservizio a una di esse, isolano automaticamente il tratto di rete danneggiato per erogare immediatamente elettricità dalle linee elettriche di riserva, cosiddette controalimentanti. Ci sarà la posa di due nuovi cavi marini nella laguna di Orbetello, per la lunghezza di 12 chilometri, con protezione dei cavi tramite armatura in acciaio, che andrà ad attivare un nuovo collegamento tra la cabina primaria di Orbetello e il nodo di Terrarossa. Saranno installate quattro nuove cabine secondarie con relative interconnessioni delle linee di bassa tensione per ottimizzare la distribuzione dei carichi. L’amministrazione comunale pronta a fornire il supporto necessario a E-Distribuzione. "Siamo lieti di accogliere le proposte e gli investimenti che E-Distribuzione ha in programma sul territorio – ha commentato il sindaco Arturo Cerulli –. Sono interventi per scongiurare, in futuro, il ripetersi di eventi come quelli di Ferragosto scorso". Andrea Capitani