
Gli angeli del fango
Firenze, 15 ottobre 2014 - Sono al lavoro da giorni per sostenere i genovesi finiti ancora sotto una coltre di fango. In tutto 80 volontari delle Pubbliche Assistenze toscane, con 32 mezzi sono a disposizione della protezione civile genovese per fronteggiare l'emergenza dopo l'alluvione verificatosi nel capoluogo ligure. I volontari toscani, hanno portato una cucina da campo, tavoli, brandine e tende pneumatiche, ma anche attrezzature specifiche come torri faro per illuminazione, idrovore per lo svuotamento dei locali allagati e altro materiale necessario in questo genere di interventi. "I nostri volontari - ha detto il presidente di Anpas Toscana, Attilio Farnesi - hanno risposto alla richiesta della protezione civile, e stanno lavorando per aiutare i genovesi in questo momento difficile. Un impegno che assumiamo con determinazione, visto che la missione del nostro movimento è portare solidarietà e aiuto dove c'è bisogno". E non è raro trovare gli uomini e le donne delle Pubbliche assistenze impegnati ad aiutare gli angeli del fango nello svuotamento delle cantine, o nella rimozione del fango finito nelle strade. Mentre Genova torna piano piano alla normalità, le 'tute arancio', che hanno il campo base in area Fiera di Genova, continuano il loro lavoro quotidiano a sostegno della popolazione.