
Sabato l'inaugurazione
Follonica, 11 maggio 2017 - Tutto pronto per una piacevole “pedalata” tutti insieme, dal villaggio Il Girasole fino ai ciuchini delle Bandite di Scarlino, con la quale l’amministrazione comunale di Follonica inaugurerà, sabato con partenza alle ore 9.30, l’ultimo tratto della pista ciclabile di via delle Collacchie che collega il nostro comune con il Comune di Scarlino in un unico percorso ciclo- pedonabile.
“Follonica può dire di avere fatto davvero la sua parte! – dichiara l’assessora Mirjam Giorgieri- Questa Amministrazione infatti ha firmato un protocollo di intesa con i comuni costieri della provincia di Grosseto con il quale ha aderito al progetto delle regioni Liguria, Toscana e Lazio, per la realizzazione della Ciclovia Tirrenica, un accordo strategico per lo sviluppo integrato della mobilità e del turismo sostenibili che collegherà Ventimiglia a Civitavecchia, attraversando luoghi di interesse storico e ambientale davvero unici. Adesso, che anche l’ultimo tratto della ciclabile di via delle Collacchie è stato ultimato, Follonica può pregiarsi di avere contribuito alla realizzazione di questo importante progetto. La nostra città - continua Giorgieri - può essere attraversata lungo tutto il suo litorale da una bellissima pista ciclabile, da nord a sud, dal villaggio Il Girasole sul viale Italia di Pratoranieri, da dove appunto sabato mattina partiremo per una “biciclettata” tutti insieme, fino al campeggio Pineta del Golfo in via delle Collacchie, proprio al confine con il comune di Scarlino, e proseguire giungendo fino al Puntone. Abbiamo voluto condividere con la nostra Regione una visione integrata di sviluppo della mobilità e del turismo sostenibili, - conclude l’assessora Giorgieri - sia per migliorare la qualità della vita dei cittadini e sia per creare nuove opportunità di lavoro, assecondando una propensione morfologica naturale del nostro territorio, uno stupendo litorale pianeggiante che consente davvero di potersi dimenticare l’auto a casa e godersi la piacevolezza dei nostri luoghi”.