
Un momento della presentazione del Follonica Summer Nights 2025: molti i nomi di grido a partire dal cantautore maremmano Lucio Corsi fino a Brunori Sas, che al Festival di Sanremo si è piazzato dopo di lui (Foto Agostini)
FOLLONICA
Il Follonica Summer Nights 2025 torna con una nuova edizione ancora più ricca di emozioni e spettacoli. Il festival si conferma come uno degli appuntamenti culturali e musicali più importanti della Toscana. Il grande protagonista sarà infatti Lucio Corsi, artista grossetano fresco del secondo posto a Sanremo con "Volevo essere un duro" che, dopo il concerto al teatro delle Rocce di Gavorrano (già sold out) si esibirà anche in riva al Golfo il 18 di agosto. Quest’anno, il Summer Nights si svilupperà nell’arco di più mesi, non concentrando gli spettacoli solo ad agosto, così da rendere l’estate follonichese ancora più coinvolgente e variegata. In calendario, oltre al Parco Centrale, è presente anche un’offerta artistica legata al teatro che avrà come location il teatro Le Ferriere ed andrà quindi ad integrarsi nel già ricco calendario della location. Il primo ospite annunciato sarà Edoardo Leo, che il 19 luglio porterà in scena la sua arte con il suo spettacolo ‘ Ti racconto una storia - summer edition’. Ma le sorprese non finiscono qui: nei prossimi giorni verranno svelate le date di altri attesissimi protagonisti, Marco Bocci e Anna Foglietta, pronti a conquistare il pubblico con la loro maestria scenica. Al Parco Centrale, il pubblico sarà protagonista di un’esperienza straordinaria tra concerti live e spettacoli imperdibili, con artisti di fama nazionale pronti a regalare emozioni uniche. Spazio dunque a Lucilla Show, un appuntamento magico dedicato ai più piccoli, capace di far sognare e divertire; DeeJay Time, il leggendario show del programma radiofonico che ha segnato la storia della musica dance, con le icone Albertino, Fargetta, Molella e Prezioso; Fabri Fibra, che infiammerà il palco con tutta l’energia del suo Festival Tour 2025; Brunori Sas, pronto a conquistare il pubblico con la poesia e l’intensità del suo Albero delle Noci Tour; e come detto, Lucio Corsi, con il suo inconfondibile mix di rock d’autore e sonorità folk.
"Ci prepariamo a un’estate 2025 che veramente avrà dell’incredibile – dice l’assessore alla Cultura Stefania Turini – con tanti concerti musicali, ma anche grande attenzione per quanto riguarda l’offerta legata al mondo del teatro. Avremo una città viva, piena di eventi, dislocati in diverse strutture e diversi luoghi della cultura e questo ci rende orgogliosi del lavoro svolto nel periodo invernale".