
"Anche per l’estate 2021, grazie ad un’apposita ordinanza sindacale, verranno istituite le free safe beach". Lo annuncia Andrea Casamenti, sindaco di Orbetello, che ha deciso di ripetere e ufficializzare l’iniziativa che già durante la scorsa estate fu molto apprezzata da residenti e turisti. L’idea, come detto, nacque circa un anno fa: in pratica alcuni pezzi di spiaggia libera furono concessi completamente gratis agli utenti, turisti e residenti del Comune di Orbetello senza distinzioni, nelle quali gli stabilimenti garantirono il rispetto del distanziamento sociale il rispetto del protocollo sanitario il controllo degli accessi e la sorveglianza con personale ad hoc che fu identificato su tutto il territorio con medesimo equipaggiamento ed idonea cartellonistica. Nelle altre zone delle spiagge, che rimangono sempre di competenza del Comune lagunare, l’Amministrazione provvederà con propri fondi a garantire un’adeguata sorveglianza come fu fatto anche la scorsa estate. Una sinergia, quella tra operatori e amministratori turistici che servirà per affrontare ala meglio la seconda estate che sarà indubbiamente condizionata, forse anche di più di quella passata, dall’emergenza sanitaria. Il sindaco, Andrea Casamenti, ha infatti proprio ieri messo nero su bianco l’ordinanza per l’estate 2021. Dopo la decisione verranno inoltre disciplinate tutte le spiagge in maniera dettagliata e puntuale e verranno gli ampliamenti, le free safe beach e le spiagge libere. Si ripete dunque uno sforzo senza precedenti da parte dell’Amministrazione, ma anche degli stabilimenti balneari che, con grande senso di responsabilità, si metteranno a disposizione di tutti gli utenti per far trovare la spiaggia libera, accogliente e senza rischi come il protocollo prevede. "Anche quest’anno – ha detto Casamenti sul suo propfilo Facebook – le spiagge libere gratuite, grazie agli stabilimenti che garantiranno il rispetto del distanziamento sociale e il protocollo sanitario, ci permetteranno di trascorrere un’estate serena anche grazie al controllo deghli accessi e la sorveglianza con personale ad hoc".