REDAZIONE GROSSETO

I terrapiattisti contro Galileo e la scienza

I seguaci di questa teoria sostengono che il nostro pianeta non sia una sfera e sia delimitato da ghiacciai

I terrapiattisti sono coloro che vanno contro Galileo e che credono che la terra non sia sferica, affermano che non esista il sistema solare, che la terra sia piatta ed intorno ci siano due astri, la luna ed il sole, che l’uomo non è mai stato sulla luna e che il sole le giri intorno e non viceversa. Essere davvero terrapiattisti vuol dire non fermarsi alla sola idea che la Terra sia bidimensionale, ma abbracciare una serie di teorie alternative, dall’esplorazione spaziale alla storia dell’umanità.

La prima regola dei terrapiattisti è che la Terra non è una sfera bensì un disco delimitato da ghiacciai. Secondo i terrapiattisti non c’è pericolo di cadere nel vuoto perché esso è delimitato dai ghiacciai dell’Antartide. Per averne le dimostrazioni, i terrapiattisti hanno chiesto di viaggiare al Polo Sud senza, però, riceverne alcuna risposta. Il 24 novembre, mentre si svolgeva l’ultima giornata di Focus Live al Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano, si teneva anche, in un hotel della periferia milanese, un convegno dei terrapiattisti italiani. Un’occasione per vedere dal vivo questi personaggi che rifiutano tutto ciò che arriva dalla scienza, dalle istituzioni, dai ricercatori.