REDAZIONE GROSSETO

Il Florida nella leggenda Settanta anni di storia

Oggi alle 17 iniziano i festeggiamenti per lo stabilimento balneare di Follonica. Piero Bertocci: "Portavamo la rena perché non c’era. Quanti ricordi"

Da padre Augusto a figlio Piero. Così nacque il bagno "Florida", lo storico stabilimento balneare di Follonica che oggi alle 17 inizierà una serie di festeggiamenti per i 70 anni dalla sua costruzione. "Nel dopoguerra mio babbo Augusto Bertocci aveva tante idee per la rinascita di Follonica, così negli anni cinquanta la Pro loco ci dette gli stabili del ’Campo del Littorio’ denominato Florida, insieme alla spiaggia adiacente, dalla villa Gelli, al Pagni – inizia Piero Bertocci –. La rena non c’era, l’arenile era un misto di scoria della fonderia Ilva e carbone. Mio babbo prese al lavoro i braccianti della cooperativa di Scarlino e con grossi vagli fece ripulire tutta la spiaggia, ma rimaneva color nero". Piero Bertocci prosegue: "Per via mare invece s’ingaggiò Chimera: con la sua barca a motore rimorchiava le chiatte, andava a Cala Violina a caricare rena ed una volta arrivato a riva la scaricava. Per anni, si vagliava e si riportava la rena. La spiaggia era tanta e si divise con una staccionata a pali bianchi, metà a pagamento e l’altra libera, ma sempre controllata da noi. Gli ombrelloni distanziati e in fila, e le persone dovevano ripulire eventuale immondizia che facevano". Gli anni passano e il Florida si arricchisce: "Mio babbo comprò l’attrezzatura di un circo e montammo il capannone dentro il Florida. Poi acquistammo un grande televisore Autovox, a sera c’era il pieno di persone a vedere la televisione e le sedie non bastavano. Sempre nel materiale del circo c’era un ombrellone di dieci metri di diametro che mise sulla spiaggia vicino all’ingresso per ospitare le famiglie numerose che non entravano sotto i normali ombrelloni". Il ricordo va, infine, alla lotta all’erosione: "Il mare avanzava e portava via la rena e così la Forestale ci fece diramare una giovane pineta: tagliavamo i pinotti e si piantavano fitti lungo la battigia. Ecco come è nato il pezzo di spiaggia chiamato Florida".