REDAZIONE GROSSETO

Il ’guerriero’ di Staccioli a protezione di Cana

Nella frazione di Roccalbegna si inaugura la scultura bronzea acquistata grazie alla raccolta fondi della galleria d’arte di Bedini e Bavia

Un guerriero in bronzo scolpito dal Maestro Paolo Staccioli sarà collocato al centro della piazzetta del Castello di Cana grazie alla raccolta fondi realizzata dalla galleria d’Arte ’Le nozze di Cana’. Inaugurazione prevista sabato 18 alle 12. Mente dell’operazione Daniele Bedini, art director della galleria d’arte ’Le nozze di Cana’, il quale ha potuto contare sulla fattiva collaborazione dell’amministrazione comunale di Roccalbegna e della Pro loco di Cana.

Qualche tempo fa la Galleria d’arte, e in primis i suoi proprietari Daniele Bedini e Silvano Bavia, avevano ideato una raccolta fondi coinvolgendo Comune, Imprese e privati cittadini, allo scopo di acquistare un bellissimo bronzo del maestro Paolo Staccioli e installarlo a Cana, nella piazzetta del Castello medioevale.

Il rapporto privilegiato con il Maestro Paolo Staccioli, ha portato a ottenere dall’artista la disponibilità ad un costo privilegiato, di una sua opera, un ‘guerrirero’ in bronzo, alto cm. 270 con uno splendido scudo a bassorilievo, con cavalli.

Forte del suo significato, ‘Guerriero con Scudo difensivo’, la statuta ben si presta alla collocazione sulla terrazza del Castello di Cana, come un difensore pacifico, ma presente, del borgo storico. Un forte simbolo per Cana oltre alla Cisterna Medicea.

Un esempio contemporaneo d’arte che richiama contenuti ancestrali.

Un’opera del Maestro Paolo Staccioli, famoso nel mondo per le sue splendide realizzazioni, esposte in prestigiose sedi, tra cui la Sala d’Arme Di Palazzo Vecchio a Firenze, ed i Magazzini del Sale a Siena.

Sabato a mezzogiorno l’opera verrà svelata alla popolazion alla presenza delle autorità (sindaco e Giunta), Daniele Bedini e Silvano Bavia della galleria d’arte ‘Le nozze di Cana’, la popolazione e gli sponsors e rappresentanti media. Sarà presente, ovviamente, anche il Maestro Paolo Staccioli.

Sulla base della scultura verrà istallata una ‘targa’ di ringraziamento con tutti i nomi degli ‘sponsors’, senza i quali la galleria d’arte ’Le nozze di Cana’ non sarebbe riuscita a centrare l’obiettivo.

Tutta la popolazione è invitata alla cerimonia inaugurale che per la piccola frazione rappresenta un momento più unico che raro. Da tempo, infatti, in molti avevano espresso il desiderio di poter abbellire la piazza con un’opera di una certa importanza. Non si era mai riusciti a raggiungere questo risultato. Adesso, grazie alla galleria d’arte ’Le nozzedi Cana’ e alla sensibilità del maestro Paolo Staccioli, quello che per molti era soltanto un sogno, adesso è diventata una concreta realtà.