
Oggi alle 18.30, presso Immersiva Caffè in Terrazza Mascagni il Consiglio Direttivo dell’Archeoclub di Livorno, sezione di Livorno ’Arcangiolo Sarti ’, attivo da molti anni nella nostra città con cicli di conferenze, visite guidate ed attività varie in collaborazione con le istituzioni pubbliche e culturali cittadine, propone, nell’edizione 2021 del Mascagni Festival, una conferenza tenuta dal dottor Enrico Zucchi dal titolo ’Dalla Spianata dei Cavalleggeri alla Terrazza Mascagni. Storia di un luogo simbolo di Livorno’. L’incontro prenderà in esame, a partire dalla fine del Settecento e fino agli anni del secondo dopoguerra, le trasformazioni e gli utilizzi di questo territorio affacciato sul mare, appartenente al quartiere di San Jacopo, illustrandone nelle sue varie fasi la sua storia, ormai secolare, che da sempre ha avuto un ruolo di primaria importanza nell’evoluzione urbanistica e sociale di Livorno: la Terrazza Mascagni. In ordine cronologico si parlerà del Forte dei Cavalleggeri, degli stabilimenti balneari, del periodo della Belle Epoque con l’Eden Montagne Russe, dell’Asilo Elioterapico, della trasformazione in terrazza sul mare (Terrazza Costanzo Ciano), del Gazebo della musica, dell’Acquario e, per finire dell’ampliamento della terrazza che fu ribattezzata Terrazza Pietro Mascagni. Ingresso libero.