Il salotto in riva al mare. Leali per volare nel tempo

All’"Argentario Festival" stasera arriva il cantautore bresciano. Uno spettacolo con i brani più famosi della sua lunga carriera.

Il salotto in riva al mare. Leali per volare nel tempo

Il salotto in riva al mare. Leali per volare nel tempo

MONTE ARGENTARIO

Ancora una serata con uno sfondo d’eccezione, con dietro le onde del mare in una fresca serata d’estate con i colori prima del tramonto, poi dell’imbrunire. Dopo il debutto di ieri sera con i giornalisti e scrittori Bruno Vespa e Maria Latella, intervistati dal "padrone di casa" Gigi Marzullo nel salotto buono di Porto Santo Stefano, l’"Argentario Festival" si prepara a vivere la sua seconda serata con un altro artista d’eccezione, proseguendo sul filone della musica.

Oggi, sempre dalle 21.30 nel piazzale dei Rioni, sarà infatti il turno di Fausto Leali con un concerto con il quale proporrà alcuni dei suoi brani più celebri e amati. Il cantautore, noto per la sua voce potente e graffiante, sarà il protagonista della serata di un festival che è tornato a dare spettacolo, proprio come accadeva negli anni ‘60, quando la manifestazione era diventata un appuntamento imperdibile.

Anche questa nuova edizione ambisce dunque a diventare un punto fermo nell’estate di Porto Santo Stefano. Idee, spunti, connessioni, ma anche buon umore e un pizzico di leggerezza.

Così, stesso orario, domani il padrone di casa Gigi Marzullo tornerà a intervistare questa volta Serena Autieri, interprete di grandi successi a teatro, al cinema e in tv, che regalerà al pubblico un medley molto speciale, e Adriano Galliani, autore del libro "Le memorie di Adriano G.", scritto con Luigi Garlando ed edito da Piemme.

Infine, domenica, sempre alle 21.30, serata finale della manifestazione con un talk con le conduttrici televisive Caterina Balivo ed Eleonora Daniele, sul palco con Marcello Simoni, autore bestseller da quasi 2 milioni e mezzo di copie vendute solo in Italia, che presenterà, a pochissimi giorni dall’uscita nelle librerie, il suo nuovo thriller storico "L’enigma del cabalista", edito da Newton Compton.

Porto Santo Stefano ha accolto la prima serata dell’"Argentario Festival", cinquanta anni dopo le storiche edizioni che vedevano personalità di spicco del panorama televisivo italiano. Un balzo di oltre cinque decenni, se si pensa che la prima edizione della rassegna argentarina, figlia della ripresa, del boom e della Dolce Vita, risale addirittura al 1961. E il salotto buono è tornato ad essere il piazzale dei Rioni.

Andrea Capitani